I Gialli chiudono con un colpaccio la fase di qualificazione del campionato Silver.
I due punti strappati in casa del Derthona, una delle 4 formazioni che passano al turno successivo, è la ciliegina sulla torta di una stagione regolare con i fiocchi e premia il lavoro di tutti.
‘Sono davvero molto felice. Questo risultato è il coronamento delle tante sudate in allenamento e dell’esperienza accumulata partita dopo partita’, dice coach Simone Vialardi.
I Gialli prendono presto il comando del punteggio grazie alla continua frequentazione di Meduri con il canestri di casa. Ma è soprattutto in difesa che i cussini fanno la differenza, limitando a soli 3 canestri su azione uno dei migliori attacchi del girone.
Sul 4-9 del 5’ i cussini costruiscono il trampolino per andare anche in doppia cifra sul 7-17 del 9’.
Più fluido ed efficace il Derthona nella seconda frazione, ma i Gialli sono sul pezzo e rispondono colpo su colpo con Laganà e Pastorello e al riposo vantano 6 punti di vantaggio.
Stessi temi in una terza decina in cui le difese costringono gli attacchi a segnare con il misurino: il 13-12 intermedio consente al CUS di approcciare l’ultimo quarto sul +5.
Per qualche minuto il capitano Bordoni tiene il Derthona in rotta, il CUS però ne ha di più e con Meduri (10 in 10’) e Laganà prende il largo per non farsi più riprendere.
I due punti strappati in casa del Derthona, una delle 4 formazioni che passano al turno successivo, è la ciliegina sulla torta di una stagione regolare con i fiocchi e premia il lavoro di tutti.
‘Sono davvero molto felice. Questo risultato è il coronamento delle tante sudate in allenamento e dell’esperienza accumulata partita dopo partita’, dice coach Simone Vialardi.
I Gialli prendono presto il comando del punteggio grazie alla continua frequentazione di Meduri con il canestri di casa. Ma è soprattutto in difesa che i cussini fanno la differenza, limitando a soli 3 canestri su azione uno dei migliori attacchi del girone.
Sul 4-9 del 5’ i cussini costruiscono il trampolino per andare anche in doppia cifra sul 7-17 del 9’.
Più fluido ed efficace il Derthona nella seconda frazione, ma i Gialli sono sul pezzo e rispondono colpo su colpo con Laganà e Pastorello e al riposo vantano 6 punti di vantaggio.
Stessi temi in una terza decina in cui le difese costringono gli attacchi a segnare con il misurino: il 13-12 intermedio consente al CUS di approcciare l’ultimo quarto sul +5.
Per qualche minuto il capitano Bordoni tiene il Derthona in rotta, il CUS però ne ha di più e con Meduri (10 in 10’) e Laganà prende il largo per non farsi più riprendere.
DERTHONA BASKETBALL LAB-CUS TORINO GIALLO 44-60
Parziali: 9-17, 24-30, 37-42
DERTHONA: Cuscunà 5, Alimadhi 2, Magrassi 9, Ferrario 1, Bagnera, Battegazzore 1, Repetto 5, Gavio 4, Bordoni 12, Manazza, Giorgi, Bellinaso 5. All. Degrada.
CUS TORINO: Alessandria, Amoretti, Boccardi, Laganà 14, Malerba 2, Meduri 20, Colasanto 5, Pastorello 13, Schettini 2, Martinengo 4. All. Vialardi.
Parziali: 9-17, 24-30, 37-42
DERTHONA: Cuscunà 5, Alimadhi 2, Magrassi 9, Ferrario 1, Bagnera, Battegazzore 1, Repetto 5, Gavio 4, Bordoni 12, Manazza, Giorgi, Bellinaso 5. All. Degrada.
CUS TORINO: Alessandria, Amoretti, Boccardi, Laganà 14, Malerba 2, Meduri 20, Colasanto 5, Pastorello 13, Schettini 2, Martinengo 4. All. Vialardi.