Una bella vittoria, che consente al CUS Blu di girare la boa di metà stagione regolare a ridosso delle prime – senza la sconfitta a tavolino del primo turno, i 2007 di Marco Vincini sarebbero quinti, a pari punti con il CUS Giallo e la Fortitudo Alessandria, sconfitta appunto nell’ultima di andata alla Panetti – e con il quarto attacco del girone, nonostante la gara in meno.
La Zimetal si presente alla palla a due con una formazione dall’anagrafe simile a quella cussina, schierando soltanto due ragazzi del 2006.
L’incertezza dura soltanto per due minuti: 6-6. I Blu sopperiscono alla forzata assenza di Macis, distribuendo alla perfezione i carichi offensivi (in 8 giocatori a segno nel primo quarto), e staccano decisi salendo sul +14.
In prossimità del 10’ la Fortitudo lima qualcosa e nella prima secondo quarto a risale anche a -4.
Il tentativo è drenato dalla combattività di un superlativo Sorella e dall’ispiratissimo Tuberga, che ne segna ben 6 nella progressione che porta al 41-26 del riposo.
Le tante energie profuse nei primi 20 minuti iniziano a pesare. Lucido ed opportunista sotto canestro, Zarantino mantiene invariato il distacco dei Blu: 51-35.
Nei restanti dieci, D’Abramo, mano calda (8 nel quarto) ma anche una gran quantità di recuperi, Saccani e il 2006 Filipozzi suggellano la vittoria cussina.
‘Ancora una volta un’ottima prestazione, figlia di quella del giorno precedente tra gli Esordienti contro l’Eridania – sottolinea il tecnico cussino Marco Vincini -. Il primo bilancio al giro di boa non può che essere positivo: un bel gruppo una buona integrazione e tanta voglia di fare. Ci troviamo dove forse non immaginavo alla vigilia del campionato. Il prossimo passo sarà quello di essere altrettanto concreti e decisi fuori casa, dove abbiamo sempre patito la fase di ambientamento iniziale alla gara’.
La Zimetal si presente alla palla a due con una formazione dall’anagrafe simile a quella cussina, schierando soltanto due ragazzi del 2006.
L’incertezza dura soltanto per due minuti: 6-6. I Blu sopperiscono alla forzata assenza di Macis, distribuendo alla perfezione i carichi offensivi (in 8 giocatori a segno nel primo quarto), e staccano decisi salendo sul +14.
In prossimità del 10’ la Fortitudo lima qualcosa e nella prima secondo quarto a risale anche a -4.
Il tentativo è drenato dalla combattività di un superlativo Sorella e dall’ispiratissimo Tuberga, che ne segna ben 6 nella progressione che porta al 41-26 del riposo.
Le tante energie profuse nei primi 20 minuti iniziano a pesare. Lucido ed opportunista sotto canestro, Zarantino mantiene invariato il distacco dei Blu: 51-35.
Nei restanti dieci, D’Abramo, mano calda (8 nel quarto) ma anche una gran quantità di recuperi, Saccani e il 2006 Filipozzi suggellano la vittoria cussina.
‘Ancora una volta un’ottima prestazione, figlia di quella del giorno precedente tra gli Esordienti contro l’Eridania – sottolinea il tecnico cussino Marco Vincini -. Il primo bilancio al giro di boa non può che essere positivo: un bel gruppo una buona integrazione e tanta voglia di fare. Ci troviamo dove forse non immaginavo alla vigilia del campionato. Il prossimo passo sarà quello di essere altrettanto concreti e decisi fuori casa, dove abbiamo sempre patito la fase di ambientamento iniziale alla gara’.
CUS TORINO BLU-FORTITUDO ALESSANDRIA 71-47
Parziali: 24-14, 41-26, 51-35
CUS TORINO: Filipozzi 8, Bovo, D’Abramo 11, Saccani 6, Reverso Peila 4, Zarantino 6, Tuberga 12, Sorella 9, Fontanarosa F. 3, Fontanarosa N. 10, Zordan. All. Vincini.
ALESSANDRIA: Pezzano, Paolucci, Corito 15, Deamici 2, Kocev, Amelotti 4, Ruscigni 12, D’Alessandro, Musaj 1, Yally 13. All. Farina.
Parziali: 24-14, 41-26, 51-35
CUS TORINO: Filipozzi 8, Bovo, D’Abramo 11, Saccani 6, Reverso Peila 4, Zarantino 6, Tuberga 12, Sorella 9, Fontanarosa F. 3, Fontanarosa N. 10, Zordan. All. Vincini.
ALESSANDRIA: Pezzano, Paolucci, Corito 15, Deamici 2, Kocev, Amelotti 4, Ruscigni 12, D’Alessandro, Musaj 1, Yally 13. All. Farina.