Una settimana dopo, il Nuovo Basket Tortona torna a fare festa alla Panetti. Dopo i Gialli anche i Blu devono inchinarsi alla forza della capolista, ma come i 2006 pure i 2007 escono dal campo a testa alta e petto in fuori, protagonisti di un prestazione comunque all’altezza della situazione.
I ragazzi di Vincini scontano il passaggio a vuoto del secondo periodo: le vittorie dei restanti tre parziali, se non servono per pareggiare il conto, ne premia tuttavia il coraggio e la cifra tecnica espressa.
Tanto agonismo, tanta frenesia e tanti errori al tiro nella decina inaugurale. I Blu si fanno preferire per la migliore propensione arretrata: sul fronte opposto vanno a segno 4 marcatori diversi: di Tuberga l’8-6 alla sirena che la dice tutta sulla difficoltà degli ospiti a trovare la sintonia sulla gara.
Cambia tutto dopo i due minuti di pausa: l’NBT che torna sul parquet è quello …vero e per i Blu c’è ben poco da fare.
Minelle e Prati si fanno immarcabili, i cussini non hanno più spazi praticabili verso il canestro e si piantano: il parziale di 6-20 ‘ucciderebbe’ chiunque. Non i gialloblu, che giocano un secondo tempo di clamoroso impatto emotivo e anche di valida sostanza tecnica
I punti di Bovo, Reverso e Tuberga (tutti loro i 18 della frazione) consentono ai Blu di rimanere a 10 punti alla mezzora
Tutti gli accenni di rimonta del periodo finale sono smorzati dagli alessandrini, ma i Blu non si arrendono mai.
‘Gli applausi finali del pubblico sono il giusto riconoscimento per tutti i ragazzi – commenta coach Vincini -. Se l’NBT è in testa al campionato dopo 19 gare ci sarà un motivo, per cui è inutile fasciarsi la testa ma bisogna applicarsi e continuare a lavorare su ciò che stiamo facendo’.
‘A conclusione del trittico di fuoco Derthona-Asti A-Nuovo Basket Tortona – stimolo e abnegazione sono forse le parole che meglio traducono le nostre prestazioni: al cospetto di avversarie più forti sotto il profilo fisico, non si è tirata indietro la gamba, utilizzando un termine calcistico. I risultati dicono …sconfitta, ma non nell’interpretazione e nell’adattamento alla gara. Ho visto finalmente i ragazzi non leggere il risultato del tabellone e provare a dare del loro meglio a prescindere, soprattutto in difesa, dove abbiamo sofferto tanto ma pure nel contempo lottato e lavorato per migliorare’.
‘Pur mancando ancora due partite – conclude Vincini – si può dire che questo campionato ci ha portato in dote una buona dose di autostima personale e di squadra, ci ha fatto conoscere anche i nostri attuali limiti, individuali e di squadra, e questo sarà utilissimo per l’ulteriore miglioramento’.
I ragazzi di Vincini scontano il passaggio a vuoto del secondo periodo: le vittorie dei restanti tre parziali, se non servono per pareggiare il conto, ne premia tuttavia il coraggio e la cifra tecnica espressa.
Tanto agonismo, tanta frenesia e tanti errori al tiro nella decina inaugurale. I Blu si fanno preferire per la migliore propensione arretrata: sul fronte opposto vanno a segno 4 marcatori diversi: di Tuberga l’8-6 alla sirena che la dice tutta sulla difficoltà degli ospiti a trovare la sintonia sulla gara.
Cambia tutto dopo i due minuti di pausa: l’NBT che torna sul parquet è quello …vero e per i Blu c’è ben poco da fare.
Minelle e Prati si fanno immarcabili, i cussini non hanno più spazi praticabili verso il canestro e si piantano: il parziale di 6-20 ‘ucciderebbe’ chiunque. Non i gialloblu, che giocano un secondo tempo di clamoroso impatto emotivo e anche di valida sostanza tecnica
I punti di Bovo, Reverso e Tuberga (tutti loro i 18 della frazione) consentono ai Blu di rimanere a 10 punti alla mezzora
Tutti gli accenni di rimonta del periodo finale sono smorzati dagli alessandrini, ma i Blu non si arrendono mai.
‘Gli applausi finali del pubblico sono il giusto riconoscimento per tutti i ragazzi – commenta coach Vincini -. Se l’NBT è in testa al campionato dopo 19 gare ci sarà un motivo, per cui è inutile fasciarsi la testa ma bisogna applicarsi e continuare a lavorare su ciò che stiamo facendo’.
‘A conclusione del trittico di fuoco Derthona-Asti A-Nuovo Basket Tortona – stimolo e abnegazione sono forse le parole che meglio traducono le nostre prestazioni: al cospetto di avversarie più forti sotto il profilo fisico, non si è tirata indietro la gamba, utilizzando un termine calcistico. I risultati dicono …sconfitta, ma non nell’interpretazione e nell’adattamento alla gara. Ho visto finalmente i ragazzi non leggere il risultato del tabellone e provare a dare del loro meglio a prescindere, soprattutto in difesa, dove abbiamo sofferto tanto ma pure nel contempo lottato e lavorato per migliorare’.
‘Pur mancando ancora due partite – conclude Vincini – si può dire che questo campionato ci ha portato in dote una buona dose di autostima personale e di squadra, ci ha fatto conoscere anche i nostri attuali limiti, individuali e di squadra, e questo sarà utilissimo per l’ulteriore miglioramento’.
CUS TORINO BLU-NUOVO BASKET TORTONA 49-58
Parziali: 8-6, 14-26, 32-42
CUS TORINO: Reverso Peila 7, Cappelletti, Sorella, Macis 13, Zarantino 2, Fontanarosa F. 6, Fontanarosa N. 3, Caminiti, Bovo 8, Tuberga 10, Di Bella, Castellano. All. Vincini.
NBT: Bergaglio, Ronconi, Prati 10, Zanotti, Giordano 7, Pavese 6, Minelle 21, Visenti 8, Davide 4, De Filippo, D’Alessandro 2. All. Rossi.
Parziali: 8-6, 14-26, 32-42
CUS TORINO: Reverso Peila 7, Cappelletti, Sorella, Macis 13, Zarantino 2, Fontanarosa F. 6, Fontanarosa N. 3, Caminiti, Bovo 8, Tuberga 10, Di Bella, Castellano. All. Vincini.
NBT: Bergaglio, Ronconi, Prati 10, Zanotti, Giordano 7, Pavese 6, Minelle 21, Visenti 8, Davide 4, De Filippo, D’Alessandro 2. All. Rossi.