Una settimana fa nel vittorioso derby contro i 2006 l’Aux CUS ha giocato con ogni probabilità la sua migliore partita di questo primo scorcio di stagione.
Cinica e concreta in attacco, dove David e Marzocca hanno segnato canestri importanti nei momenti importanti del match, ma tutti hanno dato il loro contributo: il 4 su 4 ai liberi a 3 minuti dalla fine che di fatto ha indirizzato la gara testimonia della voglia di vittoria dei ragazzi di Nadia Pizzimenti.
Concentrata in difesa, soprattutto quando l’andamento della partita lo ha richiesto. Anche se in fase arretrata non sono mancate le amnesie: in area si è fatta sentire l’assenza del lungo Tubaro e troppe sono state le concessioni a rimbalzo e in penetrazione (peraltro sfruttate malissimo dagli avversari). Nel complesso il fortino ha comunque retto e, quando sul -3 David è stata costretta a ripiegare in panchina per crampi dimezzando il potenziale offensivo della squadra, proprio in difesa i Blu hanno costruito il loro successo.
Indicazioni confortanti per le gare che mancano al termine della prima fase e poi per la Coppa.
Alle 12 il calendario propone il Collegno Basket, sempre ultimo ma non più ultimo da solo dopo il successo dello scorso turno in casa con il Venaria B.
Già nella gara di 3 settimane fa sempre alla Panetti con i Gialli il Collegno aveva fatto intravedere sostanziosi passi avanti: i primi due punti dell’anno, seppur ottenuti con l’altra ‘Cenerentola’ del girone (superata di misura nella differenza canestri), proporranno ai Blu un avversario motivato e pronto.
La richiesta dell’impegno ai 2005 è superflua, perché mai è mancato per un solo secondo né in partita né in allenamento: per portare a casa i due punti, che sono assolutamente alla portata, ci vorrà la stessa mentalità di 7 giorni or sono.
Una vittoria consentirebbe di fare anche un passo avanti in classifica: non conta più di tanto, ma abbandonare una volta per tutte le zone basse potrebbe essere ulteriore spinta morale a crescere ancora.
Ci proveranno Tubaro, David, Sardo, Loiacono, Marzocca, Atzei, Boratto, Salcuni, Revalor, Simoni e Versaci.