Anche in questa occasione tutto si può dire fuorché l’Aux CUS Blu faccia mancare il proprio impegno. Ancora una volta non basta.
La differenza complessiva rispetto all’Eteila Aosta emerge alla distanza, quando i gialloblu di Nadia Pizzimenti smettono di abbinare la tecnica alla tensione agonistica. La scarsa prolificità ne è la più diretta conseguenza: 8 punti a segno per ciascuno dei primi 3 periodi, i 2005 cussini ne mettono a referto 12 nell’ultimo, ma il pareggio è ininfluente sul risultato già deciso con ampio anticipo.
Nota di merito individuale per Samantha David e per la rientrante Valentina Sardo, che ci prova ci riprovano a trascinare oltre la squadra ma non sempre trovano collaborazione.
Le scaramucce iniziali portano Torino davanti sull’8-7: il canestro lo segna in entrata David.
Gli Aostani catturano una caterva di rimbalzi offensivi ma stentato a muovere il punteggio. Alla fine ci riescono nei primi minuti del secondo quarto: con un break di 0-8 si portano sul 10-21 al 16’.
Sardo si carica la squadra sulle splala, ma i liberi sbagliati dai cussini nel frangente (2 su 6) frenano la rimonta: 14-22. Ancora Sardo protagonista dell’entrata decisa del 16-24 all’8’. Poi solo Eteila: l’allungo nei primi minuti della ripresa porta la firma di Vecchioli Vargas, Torino è ferma in attacco e nel giro di pochi minuti si ritrova fuori dalla partita: 20-45 al 25’.
L’ultimo quarto d’ora a ritmo basso sembra più un allenamento congiunto che una partita di campionato.
AUXILIUM CUS TORINO BLU-ETELIA AOSTA 36-63
Parziali: 8-11, 16-28, 24-51
TORINO: Atzei, Boratto 4, David 19, Loiacono, Marzocca 6, Tubaro 2, Revalor, Sardo 4, Versaci, Marta 1. All.ce Pizzimenti.
AOSTA: Grattacaso 2, Lillaz 2, Rastelli 2, Parisi 10, Ricci 2, Foretier 12, Vecchioli Vargas 7, Toldo 17, Camos 4, Paba 1, Saltarelli 4. All. Rossi.