Il calendario dei 2006, con l’inizio del campionato Esordienti Non Competitivo, si è fatto fitto fitto. D’accordo che il gruppo è numeroso e l’obbiettivo è solo e soltanto quello di imparare e mettere un passo dopo l’altro, però le partite si giocano anche per competere al massimo con chi sta di fronte e metterlo in maggiore difficoltà possibile al punto da strappargli i due punti in palio.
Nelle ultime uscite, sia nel campionato di competenza che in questo Under 13 Regionale, questo non è accaduto. Per la cifra degli avversari affrontati, per le difficoltà complessive incontrate sul piano tecnico e fisico nel corso delle gare disputate e pure per i tanti cambi di formazione indotti dall’ampia rosa e dall’intenzione di mettere tutti nelle identiche condizioni di partenza nel percorso di crescita.
Al netto di queste considerazioni alle 11 a Rivarolo Canavese (impianto di via San Francesco), nella prima giornata del girone di ritorno, i gialloblu di Landra, che vengono dalla netta sconfitta dello scorso week-end ad Aosta (e sono a 1 vinta e 5 perse negli ultimi 2 mesi) avranno davanti due punti accessibili, da portare a casa per mantenersi a metà della classifica, ma soprattutto per rialzare un morale di gruppo che i recenti risultati nel campionato Esordienti hanno un po’ abbassato.
Davanti ci sarà un’Usac che, scontato il pagamento del dazio alla capolista Sisport nell’ultimo turno e in precedenza alle altre prime della classifica, ha comunque fatto suoi nel girone di andata, eccezion fatto quello della giornata inaugurale alla Palentti, tutti gli scontri diretti con le pari classifica ed è risalita a soli 2 punti dai Gialli.
Per l’occasione l’Aux CUS si schiererà con Negro, Begni, Ferioli, Coggiola, Montesion, Meduri, Torazza, Grizzaffi, Morandi, Colasanto, Pastorello e Raho.