Alla fine la spuntano, ma per venire a capo del Venaria B i Gialli devono dare fondo a tutte le risorse tecniche e agonistiche a disposizione.
Fin dalle battute iniziali la palla sembra proprio non volerne sapere di entrare; per contro i biancoazzurri ospiti segnano ad ogni azione o quasi. Con gran fatica i ragazzi di Landra si tengono comunque a contatto al 10’ con Morandi: 9-10.
Nella seconda frazione gli ospiti si fanno ancora più intraprendenti e con Parpauta, complice la perdurante sterilità offensiva dell’Aux CUS, raggiungono anche il +10: 11-21 al 15’.
Qualcosa in più i Gialli riescono a produrla nella seconda metà del quarto: Ferioli guida la rimonta e all’intervallo il distacco è dimezzato: 20-25.
L’operazione di aggancio è comunque lenta perché anche alla ripresa sono tantissimi gli errori al torio dei torinesi: si completa solo nella parte finale della terza frazione. Il 35-35 è di Morandi, ma è ancora il Venaria B a chiudere in testa alla mezzora con Puglia: 37-40.
Begni riporta a contatto i Gialli nelle prime battute dell’ultimo periodo, il sorpasso lo mette a segno Boccardi: 43-42.
Il Venaria B non muove quasi più il punteggio e ricorre spesso al fallo per frenare le penetrazioni e le iniziative da sotto dei cussini: Begni ci aggiunge altri 4 punti su azione, Torazza due liberi e i Gialli si mettono sopra di due possessi. Quelli necessari per portare a casa i due punti.
AUXILIUM CUS TORINO GIALLO-VENARIA B 53-48
Parziali: 9-10, 20-25, 37-40
TORINO: Amoretti, Boccardi 2, Begni 14, Coggiola 4, Negro 4, Ferioli 4, Torazza 5, Montesion 2, Morandi 8, Raho 4, Venezia 6, Schettini. All. Landra.
VENARIA: Longo 2, Viapiana 13, Scaringella, Severino 2, Puglia 7, Parpauta 13, Barmasso 2, De Simone, Gallardo 9, Corigliano. All. Gallo.