Come sempre accade, vince chi fa più canestro ma soprattutto chi sbaglia di meno. Stavolta il derby in famiglia della Panetti se lo aggiudicano i Blu, protagonisti di una prestazione pratica e concreta: davanti da metà del primo quarto i 2005 di Nadia Pizzimenti assestano il colpo decisivo alla partita intorno al 25’, difendono il vantaggio nei successivi 10 minuti, grazie anche alla precisione ai liberi, e nel finale piazzano il ko.
I 2006 giocano una gara senza squilli e si perdono (e per questo perdono) in una marea di errori da sotto, moltissimi neanche contrastati.
Si capisce fin dall’avvio che non sarà una partita dalle mille segnature: 6-3 al 4’.
I Blu passano davanti al 7’ (6-7) con un gancetto di Marzocca.
Per i primi 8 minuti del secondo quarto è perfetta parità, poi i Blu con David e Versaci prendono un lieve vantaggio (18-22) che mantengono fino al 24’, nonostante sull’altro fronte Grizzaffi (10 punti di fila) le provi tutte per far capire ai suoi come si fa.
Intorno alla metà della terza frazione i 2005 strappano in maniera decisa, complice la caterva di errori di misura dei 2006, incapaci però anche di opporre contromisure alle penetrazioni del chirurgico Marzocca: i suoi 8 punti in 2 minuti fanno salire gli ospiti al massimo vantaggio della gara: 26-36 al 26’.
Le fasi finali del periodo sono tutte dei Gialli, che si riportano a -4 in contropiede con Morandi e Meduri: 32-36.
I canestri di Boratto e David tengono davanti i Blu nelle battute di apertura dell’ultima frazione: 34-41 al 33’.
Con tenacia i Gialli si aggrappano alla partita e tappano ancora il buco con l’ottimo Grizzaffi: 40-43 al 35’.
Sardo, autrice di una prestazione generosa e di gran sostanza, segna da sotto il 40-45, David è costretta ad uscire per crampi, ma i Gialli non ne approfittano. Anzi sprecano tutto lo sprecabile, tra perse e forzature, e bruciano la dotazione di falli, mandando in lunetta Loiacono e Boratto: doppio (decisivo) 2 su 2 e Blu sul +7 a 3 minuti dal termine: 42-49.
Persi in tiri affrettati e sconclusionati, i Gialli tirano fuori la lingua per la fatica nell’ultimo minuto: David rientra stoicamente in campo e corre per tre volte dall’altra parte, sempre dal lato sinistro di attacco segnando i 6 punti che dilatano il distacco al +13.
AUXILIUM CUS TORINO GIALLO-AUXILIUM CUS TORINO BLU 42-55
Parziali: 8-9, 20-22, 32-38
TORINO GIALLO: Meduri 4, Ferioli 2, Venezia 4, Morandi 4, Coggiola, Latagliata 4, Raho 2, Amoretti, Laganà, Negro, Begni 6, Grizzaffi 16. All. Landra.
TORINO BLU: Boratto 10, David 18, Grossi, Loiacono 2, Marzocca 13, Tubaro, Revalor, Salcuni 2, Sardo 6, Simoni, Versaci 4, Marta. All.ce Pizzimenti.