Finora il Reba ha fatto bottino pieno con le due nostre squadre: 3 partite giocate, 3 vittorie, 6 dei 10 punti finora conquistati. Nell’ultimo turno ha regolato alla Massari i 2006. Oggi sarà ospite alla Panetti dei 2005.
Un avversario da prendere con le pinze, i salesiani, messi comunque in difficoltà dalla vivacità dei Gialli, autori di un’ottima prestazione.
L’Aux CUS Blu arriva all’incontro dopo le vittorie nel derby e poi con il Collegno ed è al terzo impegno di fila tra le mura amiche della Panetti: i 4 punti hanno permesso di appaiare in classifica a quota 10 proprio il Reba e il Rivarolo (oggi con il Venaria forte), e di avvicinare i Gialli, quinti a 12 (e di scena in casa della nuova capolista Ginnastica).
Nei due precedenti vittoriosi la truppa di Nadia Pizzimenti ha messo in mostra un evidente passo avanti: al carattere e all’agonismo, che mai sono mancati finora, i e le 2005 hanno abbinato praticità e concretezza.
David e Sardo sono ormai delle certezze su entrambi i lati del campo, non soltanto quando i ritmi impennano, Loiacono un fattore sotto la tabella avversaria, tanto per citare i nomi dei principali protagonisti del successo sul Collegno.
Ma sono ancora tante, specie in fase di attacco, le cose che non vanno: troppi i canestri falliti da sotto, troppe le perse, anche in maniera ingenua.
Il Reba, avversario di cifra nettamente superiore al Collegno, costringerà i Blu ad un livello di attenzione e di vigilanza ben superiori. Il 69-31 dell’andata non conta, perché oggi in campo ci sarà un’Aux CUS molto più pronta di allora.
La formazione non dovrebbe differire di molto da quella di una settimana fa: Lo Iacono, Tubaro, Sardo, David, Versaci, Marzocca, Atzei, Simoni, Salcuni, Boratto e Revalor.
L’orario di inizio, le 12, non aiuta, ma sarà un fattore di cui entrambe dovranno tenere conto.