All’andata, giocata al PalaMiozzi di Aosta lo scorso 27 gennaio, l’Aux CUS Giallo giocò forse la sua peggior gara del campionato. Sovrastati dal punto di vista tecnico e fisico da un’Eteila molto diversa da quella che solo una settimana prima aveva sofferto per un tempo alla Panetti contro l’Aux CUS Blu, i 2006 di Alessio Landra andarono incontro ad un punizione severissima: 90-31 il risultato finale.
Alle 15.30, nell’ultima giornata di campionato, si presenta l’occasione di riscatto. Qualche passo in avanti anche nella categoria dei più grandi i Gialli l’hanno fatto intravedere da quel giorno, anche se il gap fisico rispetto a gran parte delle altre formazioni dl girone è rimasta la costante.
Così anche nell’ultimo turno in casa della Sisport, dove l’impegno e l’applicazione sono stati massimi ma centimetri e chili hanno consentito agli avversari numerose rigiocate sotto il canestro gialloblu e con le rigiocate alla fine sono arrivati anche in dote i canestri.
Spesso in stagione l’Eteila ha mostrato un volto esterno diverso da quello casalingo (presentandosi anche in formazioni rimaneggiate rispetto a quella titolare), ma i Gialli dovranno confidare soprattutto nelle loro armi senza guardare troppo a chi hanno di fronte, e provare ad ottimizzarle.
In termini di classifica un eventuale successo non ne modificherebbe l’attuale settima posizione: Reba e Rivarolo sono davanti e là resteranno, la motivazione forte di riscattare l’andata, oltre alla voglia di mostrare a se stessi di aver imparato le tante lezioni ‘studiate’ nel corso del torneo, dovrebbero essere gli stimoli più pungenti a giocare una gara di cifra accettabile sotto il profilo tecnico.
Scenderanno in campo per Torino: Coggiola, Laganà, Ferioli, Negro, Begni, Meduri, Grizzaffi, Malerba, Latagliata, Pastorello, Colasanto e Raho.