Torna alla vittoria l’Aux CUS Giallo. In vantaggio per quasi tutto l’incontro i 2006 di Landra non riescono mai ad assestare il colpo del ko, si portano dietro l’avversario e nel finale rischiano di vanificare tutto.
Dopo qualche minuto di vantaggi alterni, nella parte conclusiva del primo quarto i cussini prendono un paio di possessi di vantaggio grazie ai canestri di Negro e Begni.
L’Usac fa quadrato attorno al lunghissimo Dyankov e si tiene in scia per tutto il secondo tempo, ricorrendo spesso al fallo: di Torazza e ancora Begni i canestri, anche dalla lunetta, che tengono in testa gli ospiti: 24-30 al riposo.
Non cambia la musica nel secondo tempo. Torino si mantiene al comando con Grizzaffi e Raho, il Rivarolo risponde con il solito Dyankov e la fisicità dell’altra ‘torre’ Ambrosioni, punendo con efficaci ripartenze in contropiede gli errori sotto misura degli ospiti.
I Gialli giocano di squadra in attacco e distribuiscono i tiri: Meduri chiude il terzo quarto e apre l’ultimo, portando i Gialli al massimo vantaggio sul 43-52.
Ma ancora una volta i cussini non chiudono il conto e i canavesani rientrano giocando su Ambrogioni, un fattore nella rimonta biancoblu anche per l’impossibilità cussina a trovare una contromisura.
Meduri,autore di altri 4 punti, e Montesion tengono davanti l’Aux CUS, che nei minuti finali prova a giocare con il cronometro ma si vede risucchiare da Dyankov.
Il Rivarolo spreca un libero importante con Ferroni, poco dopo però Dyankov la riporta a -2 a pochissimi secondi dalla sirena: 58-60. I padroni di casa sono costretti al fallo su Grizzaffi, che ne segna uno solo ma basta per portare a casa il successo.
USAC RIVAROLO-AUXILIUM CUS TORINO 59-61
Parziali: 13-17, 24-30, 43-50
RIVAROLO: Rolando 13, Trimarchi, Giovara, Dyankov 21, Debernardi, Allari n.e., Leone, Ferroni 3, Testa 6, Ambrosioni 14, Gaia, Trucci 2. All. Astegiano.
TORINO: Negro 8, Begni 8, Ferioli 2, Coggiola 2, Montesion 4, Meduri 4, Torazza 4, Grizzaffi 17, Morandi, Colasanto, Pastorello 3, Raho 9. All. Landra.