A tre mesi giusti giusti dalla gara di andata, Gialli e Blu si ritrovano di fronte alla Panetti per il secondo derby in famiglia del campionato.
Da quel +15 a favore dei Gialli di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia: entrambe le squadre sono cresciute – il gruppo di lavoro è lo stesso – e i risultati positivi e il posizionamento subito a ridosso delle 4 big dl girone sono arrivati a premiarne i passi in avanti, sia sotto il profilo tecnico che della mentalità.
Alla palla a due Gialli e Blu partiranno da zero a zero e pure dallo stesso numero di punti, anche se i Gialli hanno una gara in meno: recupereranno il 22 febbraio il match a Rivoli contro il Conte Verde.
I 14 punti valgono la quinta piazza, a 4 lunghezze dal quarto posto occupato da Derthona Lab e Scuola Basket Asti A, avversarie al momento più avanti, con cui comunque entrambe le formazioni societarie sono arrivate a giocarsela occhi negli occhi e anche oltre.
I numeri dicono che se i 2006 Gialli faranno loro anche il derby di ritorno, poi andranno a Rivoli, sul campo della seconda, con un ritardo di appena una partita dalle quarte. Con altri 12 punti sul piatto, tutto, anche se molto difficile, potrebbe essere ancora possibile.
Discorso valido anche se un po’ più attenuato per i Blu, che, un anno più giovani di quasi tutta la concorrenza, il loro campionato lo hanno già ampiamente vinto. Possono fare altri passi avanti, anche in classifica, ma la zona qualificazione, vista la consistenza e la continuità di chi precede, sembra per loro off limit.
Di sicuro i Vincini Boys, venderanno la pelle a carissimo prezzo: il calendario dell’ultimo mese ha dato una mano, però le partite si vincono sempre e solo sul campo e i 4 successi consecutivi sono biglietto da visita di tutto riguardo e li mettono sullo stesso piano. Almeno in partenza.
I Blu padroni di casa manderanno a referto Macis, Sorella, Zarantino, Reverso Peila, Tuberga, Filippo e Niccolò Fontanarosa, D’Abramo, Saccani, Cappelletti, Caminiti e Petrone.
La risposta dei Gialli di Vialardi sarà affidata a Alessandria, Amoretti, Celsi, Boccardi, Malerba, Meduri, Colasanto, Pastorello, Schettini e Martinengo.
Palla a due alle ore 15,30.