Alla Panetti il CUS fa un sol boccone del Bea Chieri, contro cui all’andata aveva patito l’ultima sconfitta rimediata finora in stagione.
I ragazzi di Landra avvicinano ancor più il primato finale nel girone, i collinari sono eliminati nella corsa alla qualificazione.
Stavolta non c’è bisogno di ricorrere al supplementare, come nella gara di metà novembre a Cambiano, anche se, ed è ormai quasi un’abitudine, i gialloblu ci mettono qualche minuto prima di trovare l’assetto giusto e partono in ricorsa: 2-6, 7-9.
Non appena si sistemano però la gara cambia, e in maniera drastica: i padroni di casa girano tutti al massimo delle potenzialità e si portano dal 14-9 del 10’ al 21-11, e poi al 31-14 dell’intervallo.
Il +20, sul 37-37, arriva ad inizio ripresa per mano di Petitti. Il Bea è in totale balia dei cussini, che salgono sul +30 con Negro: 50-20.
Il crescendo non si arresta, anche se nell’ultima frazione il CUS mette da parte ‘soltanto’ altri 9 punti.
L’ultimo canestro lo sigla Latagliata, che corona così il suo positivo rientro all’attività dopo 3 mesi senza gare ufficiali.
La contemporanea sconfitta dell’Eridania a Pino avvicina in maniera quasi decisiva il CUS al posto finale del girone.
I ragazzi di Landra avvicinano ancor più il primato finale nel girone, i collinari sono eliminati nella corsa alla qualificazione.
Stavolta non c’è bisogno di ricorrere al supplementare, come nella gara di metà novembre a Cambiano, anche se, ed è ormai quasi un’abitudine, i gialloblu ci mettono qualche minuto prima di trovare l’assetto giusto e partono in ricorsa: 2-6, 7-9.
Non appena si sistemano però la gara cambia, e in maniera drastica: i padroni di casa girano tutti al massimo delle potenzialità e si portano dal 14-9 del 10’ al 21-11, e poi al 31-14 dell’intervallo.
Il +20, sul 37-37, arriva ad inizio ripresa per mano di Petitti. Il Bea è in totale balia dei cussini, che salgono sul +30 con Negro: 50-20.
Il crescendo non si arresta, anche se nell’ultima frazione il CUS mette da parte ‘soltanto’ altri 9 punti.
L’ultimo canestro lo sigla Latagliata, che corona così il suo positivo rientro all’attività dopo 3 mesi senza gare ufficiali.
La contemporanea sconfitta dell’Eridania a Pino avvicina in maniera quasi decisiva il CUS al posto finale del girone.
CUS TORINO-BEA CHIERI 71-29
Parziali: 14-9, 31-14, 58-20
CUS TORINO: Begni 14, Ferioli 9, Coggiola 4, Quimson 4, Negro 2, Morandi 4, Montesion, Petitti 7, Grizzaffi 12, Raho 6, Venezia 2, Cendola 2, Latagliata 5. All. Landra.
CHIERI: Viggiano 12, Simonetti, Bocco, Bechis 2, Pompei, Griffo 4, Mazzardis, Ongaro 2, Spagnolo 5, Fogliato 2, Pintilescu, Kamami 2. All. Felletti.
Parziali: 14-9, 31-14, 58-20
CUS TORINO: Begni 14, Ferioli 9, Coggiola 4, Quimson 4, Negro 2, Morandi 4, Montesion, Petitti 7, Grizzaffi 12, Raho 6, Venezia 2, Cendola 2, Latagliata 5. All. Landra.
CHIERI: Viggiano 12, Simonetti, Bocco, Bechis 2, Pompei, Griffo 4, Mazzardis, Ongaro 2, Spagnolo 5, Fogliato 2, Pintilescu, Kamami 2. All. Felletti.