Vince il CUS, ma il settimo posto è della Pms che alla sirena finale della Panetti mantiene 3 lunghezze di vantaggio nella somma punti.
Per 6-7 minuti le squadre si equivalgono alternandosi al comando: 6-4, 8-12. Preso il comando, la Pms lo conserva per molti minuti, con il CUS che si riavvicina a più riprese.
Gli ospiti allungano da 20-23 a 22-30 con un tripla di Lingua e 4 punti di Fea; i ragazzi di Landra accorciano di squadra (26-30), scivolano ancora a -8 (28-36), ma tornano sotto nell’ultimo minuto del primo tempo grazie a Ferioli: 37-39.
Nei minuti che aprono la ripresa la Pms sprinta ancora: 0-9 nel segno di Graziotto e distacco che va oltre la doppia cifra: 37-48.
Nel momento più difficile i cussini tirano fuori le unghie e, con Begni protagonista, piazzano un contro-parziale che li riporta subito a -5 (48-53), e pochi minuti dopo a -4: il 60-64 è di Grizzaffi.
La risalita cussini culmina nel primo minuto dell’ultimo quarto: il 64-66 lo segna Torazza.
Il sorpasso è nell’aria e arriva sul 71-70 con una giocata da tre punti di Begni. La slancio è quello giusto, il CUS allunga fino al 78-72 con Quimson e Grizzaffi, pareggiando il passivo dell’andata.
La Pms non ci sta e in un minuto è sul -1: 78-77. Arrivo emozionante: il CUS trova il +3 (82-79) con Begni, ma poi fallisce la tripla che avrebbe mandato le squadre all’overtime.
Per 6-7 minuti le squadre si equivalgono alternandosi al comando: 6-4, 8-12. Preso il comando, la Pms lo conserva per molti minuti, con il CUS che si riavvicina a più riprese.
Gli ospiti allungano da 20-23 a 22-30 con un tripla di Lingua e 4 punti di Fea; i ragazzi di Landra accorciano di squadra (26-30), scivolano ancora a -8 (28-36), ma tornano sotto nell’ultimo minuto del primo tempo grazie a Ferioli: 37-39.
Nei minuti che aprono la ripresa la Pms sprinta ancora: 0-9 nel segno di Graziotto e distacco che va oltre la doppia cifra: 37-48.
Nel momento più difficile i cussini tirano fuori le unghie e, con Begni protagonista, piazzano un contro-parziale che li riporta subito a -5 (48-53), e pochi minuti dopo a -4: il 60-64 è di Grizzaffi.
La risalita cussini culmina nel primo minuto dell’ultimo quarto: il 64-66 lo segna Torazza.
Il sorpasso è nell’aria e arriva sul 71-70 con una giocata da tre punti di Begni. La slancio è quello giusto, il CUS allunga fino al 78-72 con Quimson e Grizzaffi, pareggiando il passivo dell’andata.
La Pms non ci sta e in un minuto è sul -1: 78-77. Arrivo emozionante: il CUS trova il +3 (82-79) con Begni, ma poi fallisce la tripla che avrebbe mandato le squadre all’overtime.
CUS TORINO-PMS MONCALIERI 82-79
Parziali: 18-21, 37-40, 60-66
CUS TORINO: Quimson 10, Begni 22, Coggiola 4, Negro 2, Torazza 2, Ferioli 8, Montesion 2, Petitti 6, Meduri 2, Grizzaffi 16, Morandi, Raho 8. All. Landra.
MONCALIERI: Lingua 11, Vignoli 22, Fea 18, Nicosia 4, Dabbene 7, Gesualdo, Yu, Pizzolato, Pagano, Fibona, Graziotto 15, Manosperti 2. All. Piastra.
Parziali: 18-21, 37-40, 60-66
CUS TORINO: Quimson 10, Begni 22, Coggiola 4, Negro 2, Torazza 2, Ferioli 8, Montesion 2, Petitti 6, Meduri 2, Grizzaffi 16, Morandi, Raho 8. All. Landra.
MONCALIERI: Lingua 11, Vignoli 22, Fea 18, Nicosia 4, Dabbene 7, Gesualdo, Yu, Pizzolato, Pagano, Fibona, Graziotto 15, Manosperti 2. All. Piastra.