UNDER 13 ELITE: IL CUS CHIUDE IL 2018 DA PRIMO

Il Bra si conferma un osso duro, ma il CUS ribadisce di esserlo ancora di più e, dopo i tentativi del primo tempo, viene a capo della matassa e riesce a costruire un vantaggio  superiore alle decina di punti e a difenderlo fino fondo.
Partenza lentissima su un fronte e sull’altro: il CUS però si aziona per primo e si porta a condurre per 13-3 al 7’ con 7 punti di Begni. Lo svantaggio scuote i braidesi, che risalgono al 16-11 del 9’  con Ferrero e Rinaldi.
Ancora Begni li spedisce a -12 al 11’ sul 23-11. Il massimo vantaggio si materializza sul 27-13 del 13’ con Torazza e Petitti. Poi il CUS si pianta per 6 minuti. Coach Landra prova a scuoterlo con un time-out, ma la partita è bel frangente tutta nelle mani di Bra, che si riporta in scia grazie all’ottimo Ferrero: 27-25.
La sosta dà un amano ai gialloblu a riprendere fiato e smorza gli ardori di un’Abet che viene rispedita a -14 al 26’ (45-31) da un canestro in avvicinamenti di Begni, da un frontale senza palleggio e poi da una conclusione avventurosa sempre di Petitti, e infine da una tabellata di Negro su seconda opportunità.
Il distacco torna a scendere sotto i 10 nel primo minuto dell’ultimo quarto: 47-39. Poi nei successivi 7 minuti oscilla tra i 9 e i 13 punti.
A una 70ina di secondi da giocare il CUS arriva con Quimson all’apice giornaliero sul 59-44.
 
 
CUS TORINO-BASKET TEAM 1971 BRA 59-47
Parziali: 19-11, 30-26, 47-37
CUS TORINO: Petitti 14, Ferioli, Montesion, Venezia 4, Begni 16, Colasanto, Morandi 9, Negro 2, Torazza 6, Raho, Quimson 6, Coggiola 2. All. Landra.
BRA: D’Orta 5, Ferrero 26, Yusypiv 4, Orrù 3, De Marco 2, Da Casto 4, Ciravegna 2, Rinaldi, Fissore, Sansoldo, Busato, Valfrè 1. All. Gatto.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news