Dall’Eridania all’Eridania. In tutti i sensi. Perché i biancoblu sono stati il competitor più accreditato della prima fase, chiusa dal CUS davanti a tutti grazie ad una cavalcata trionfale fatta di 11 vittorie consecutive.
E perché pure sono stati l’ultimo avversario affrontato prima della sosta per il Join The Game, nell’ultima giornata della prima fase.
Oggi, nella partita d’esordio del girone per il titolo, la sfida si ripropone. E si ritorna alla Riv, dove i ragazzi di Landra vinsero a mani basse lo scorso 17 dicembre: proprio quel risultato clamoroso (lo scarto fu di ben 35 punti) fornì ai cussini gran parte dello slancio per fare quanto fatto in seguito.
E culminato poi con il +36 della gara di ritorno giocatasi alla Panetti il 17 febbraio.
Oggi quei risultati si azzerano, visto che si è azzerata la classifica, anche se i precedenti restano (e a livello emotivo pesano, in un senso e nell’altro, per i padroni di casa e per gli ospiti).
Oggi, e da oggi, vale di più, perché le prime due del girone accederanno alla Final four per il titolo e saranno tutti scontri diretti, con ridotto margine di correzione di eventuali errori.
Oltre all’Eridania, il CUS giocherà poi con Scuola Basket Fulgor Omegna, L. A. San Mauro, Pallacanestro Ciriè e Oleggio Junior Basket, tutte squadre di primissima fascia in regione.
Sotto quindi con la prima. Al salto a due delle ore 15 il CUS manderà in campo Petitti, Venezia, Latagliata, Quimson, Cendola, Coggiola, Negro, Torazza, Raho, Begni, Feriolie Grizzaffi.
E perché pure sono stati l’ultimo avversario affrontato prima della sosta per il Join The Game, nell’ultima giornata della prima fase.
Oggi, nella partita d’esordio del girone per il titolo, la sfida si ripropone. E si ritorna alla Riv, dove i ragazzi di Landra vinsero a mani basse lo scorso 17 dicembre: proprio quel risultato clamoroso (lo scarto fu di ben 35 punti) fornì ai cussini gran parte dello slancio per fare quanto fatto in seguito.
E culminato poi con il +36 della gara di ritorno giocatasi alla Panetti il 17 febbraio.
Oggi quei risultati si azzerano, visto che si è azzerata la classifica, anche se i precedenti restano (e a livello emotivo pesano, in un senso e nell’altro, per i padroni di casa e per gli ospiti).
Oggi, e da oggi, vale di più, perché le prime due del girone accederanno alla Final four per il titolo e saranno tutti scontri diretti, con ridotto margine di correzione di eventuali errori.
Oltre all’Eridania, il CUS giocherà poi con Scuola Basket Fulgor Omegna, L. A. San Mauro, Pallacanestro Ciriè e Oleggio Junior Basket, tutte squadre di primissima fascia in regione.
Sotto quindi con la prima. Al salto a due delle ore 15 il CUS manderà in campo Petitti, Venezia, Latagliata, Quimson, Cendola, Coggiola, Negro, Torazza, Raho, Begni, Feriolie Grizzaffi.