I due punti staccati nel confronto diretto di lunedì scorso alla Panetti con l’Alter Piossasco hanno consentito al CUS di mantenere la vetta solitaria del girone e di respingere la minacciosa risalita di una agguerrita concorrente (erano ben 8 le vittorie di fila da cui arrivavano gli ospiti).
Alla fine della prima fase però mancano ancora 5 giornate e, nonostante i gialloblu di Landra vantino due punti di vantaggio e saldi attivi sulle più dirette inseguitrici in virtù dei successi nel girone di andata (ora sono anche 2-0 sull’Alter), i giochi in chiave qualificazione sono tutt’alto che fatti.
Molto dirà il big match odierno in programma a mezzogiorno alla Panetti e che vedrà il CUS opposto alla Pms, al momento una vittoria in meno dei gialloblu.
I 15 punti di scarto inflitti ai moncalieresi nella gara di andata giocata all’Einaudi lo scorso 3 novembre sono uno dei, tanti a dire il vero, picchi della stagione cussina.
Un distacco rassicurante in chiave di eventuale arrivo a pari punti, ma tutt’altro che inattaccabile in categorie in cui i possessi non si contano e, in giornate di grazia, anche i canestri.
Lapalissiano che l’ideale sarebbe staccare un altro referto rosa, e sarebbe il 12esimo (su 14 gare), anche perché oltre alla Pms, in corsa per i 4 posti che qualificano alla fase successiva ci sono anche Alter ed Eridania, con gli stessi punti dei moncalieriesi, e il Bea Chieri, 4 punti sotto e contro cui, così come con l’Eridania, i cussini giocheranno nelle prossime giornate.
Per il secondo big match interno di fila, il CUS dovrebbe proporsi con Quimson, Begni, Coggiola, Negro, Ferioli, Torazza, Montesion, Grizzaffi, Petitti, Morandi, Raho e Venezia.