Con un prestazione continua e di gran livello, l’Auxilium CUS concede il bis in Coppa superando alla Panetti la Pallacanestro Biella.
Sostanza, concretezza ma anche, a tratti, spettacolarità, sia nelle giocate individuali che da quelle di squadra, i gialloblu non si fanno mancare proprio nulla, comandando nel punteggio fin dal primissimo secondo.
Baldi attacca subito il ferro laniero e dopo appena un giro di lancette l’Aux CUS ha già messo i puntini sulle ‘i’: 6-2.
Per qualche azione Biella ci sta dentro (8-8 al 3’), poi si ritrova a rincorrere, vittima dei proprio errori (tantissimi) ma soprattutto di un avversario che gira a mille anche sulle rotazioni: con giocate ad alto rendimento in velocità ma anche da sotto, i cussini salgono in progressione dal 18-14 del 6’ al 32-16 del 14’. Il break di 8-0 è chiuso da Pedron dopo un errore grossolano dei lanieri che perdono palla a 5 metri dal loro canestro lasciando campo libero al giocatore cussino.
Il distacco tocca le 15 unità sul 38-23 del 18’, si contrae in chiusura di tempo (38-27 al 19’) e si dilata ancora in apertura di terzo quarto: 44-29 al 22’.
Non c’è cussino che non dia il suo contributo, la manovra è fluida, il penetra-e-scarica efficacissimo e la difesa ospite è messa a ferro e fuoco da Baldi Presta e Terzi.
Il gap aumenta intorno alla metà del quarto fino al 53-31.
Biella è sulle gambe ma non battuta, anzi grazie a Barbera e soprattutto De Stefani (13 punti quasi di seguito a cavallo della mezzora) si riporta per due volte a -13: 56-33, e poi 67-54 al 35’.
Da grande squadra, l’Aux CUS non fa una piega: il 10-2 chiuso da Greco e Presta per il 77-56 rende una facile discesa gli ultimi 3 minuti.
AUXILIUM CUS TORINO-PALLACANESTRO BIELLA 83-60
Parziali: 22-16, 42-29, 64-42
TORINO: Baldi 23, Cameletti, Maglio 4, Porcella 9, Presta 6, Pezzera, Pedron 15, Gualano 2, Petruzzi 4, Greco 12, Terzi 8, Okoro. All. Vincini.
BIELLA: Moscatelli 9, Leonardi 2, Faraci 8, De Sstefani 23, Della Casa, Pastorello, Franco 2, Barbera 10, Quaglia, Perotti 6, Atripaldi. All. Danna N.