Alla sirena finale della gara persa una settimana a Venaria, il coach del CUS Torino Uni.To, Nicola De Simeis era stato chiaro e limpido: ‘Con un atteggiamento così non si va da nessuna parte. Non si vince, ma soprattutto non si cresce come squadra. Peccato, perché la seconda vittoria stagionale era alla nostra portata, e invece abbiamo pensato di aver già vinto prima di giocare’.
Alle 21,15 alla Panetti nella quartultima della prima fase (ma i gialloblu devono recuperare ancora il match con il Cuore Matto) l’occasione per riscattarsi è offerta dalla visita del Valanga Bellastoria, attuale quarto in classifica con un record di 6 vinte e 4 perse, lontano m anon lontanissimo dal secondo posto dei Boilers con cui ha perso in casa nelal scorsa giornata. Una squadra di solida struttura, che gioca da tempo insieme e fa leva sul talento di Quarta.
I quasi 40 punti di passivo rimediati (quasi tutti nel secondo tempo) nella gara di andata dovrebbero essere di ulteriore stimolo per gli universitari, che finora hanno vinto una sola volta, ai primi dicembre contro il fanalino di coda Avigliana.
Per l’Uni.To risponderanno presente al riconoscimento questi 10 giocatori: Bourcier, Ricci, Pellegrino, Formenti, Virdia, Caponi, Berardi, Maderna, Scumaci e Dedndreaj.