UISP: UNI.TO EROICO !

Una prestazione proprio come piace a me. Di squadra. Tutti encomiabili visto che eravamo otto contati, con un febbricitante, uno con problemi alla schiena e un altro ragazzo in difficoltà oggettiva, essendo alle prime esperienza di gara’. Soddisfatto come mai ancora lo era stato in stagione il coach del CUS Torino Uni.To, Nicola De Simeis.
Gli universitari tornano alla vittoria dopo un mese e mezzo, superando alla Panetti il solido Bellastoria, che li precede in classifica.
Ma a rendere contento l’allenatore gialloblu, oltre al risultato, è il modo in cui è stato raggiunto: ‘I ragazzi sono stati a dir poco fantastici. Hanno capito il mio modo di intendere il basket: il rispetto degli avversari è fondamentale, siamo partiti con rispetto verso chi avevamo davanti e la vittoria è stata costruita lì. Poi abbiamo giocato da squadra’.
Caponi risponde per due volte da tre alla coppia di triple di Paletto, ma l gara non ha un padrone e i vantaggi si alternano per tutto l’equilibratissimo primo tempo.
La pausa cambia le carte in tavola: la difesa dell’Uni.To si fa impenetrabile, stringe in marcatura su El Ghabra, che più di un danno aveva provocato nei due periodi precedenti. Il resto lo fanno la precisione al tiro di  Pellegrino e Ricci , che in due mettono a referto 15 dei 17 punti cussini. In particolare è la triple del 40-34 di Pellegrino a dividere in due l’incontro.
Alla mezzora l’Uni.To ha 8 punti di vantaggio. La gara è però tutt’altro che vinta, anche perché il quinto fallo di Virdia obbliga gli universitari a rotazioni ridottissime. Il Bellastoria prova ad allungare i tempi con il fallo, ma i cussini sono clamorosi: gli ultimi 14 punti arrivano tutti a gioco fermo (su 18 tentativi). Pesantissimo sull’economia della gara il 4 su 4 di Caponi intorno al 38’.
Gli ospiti sono tenuti a bada e la seconda vittoria stagionale è cosa fatta con un  minuto d’avanzo.
 
CUS TORINO UNI.TO-VALANGA BELLASTORIA 62-51
Parziali: 14-12, 29-29, 46-38
UNI.TO: Bourcier, Ricci 16, Pellegrino 13, Formenti 9, Virdia 5, Caponi 13, Maderna 6, Scumaci. All. De Simeis.
BELLASTORIA: El Ghabra 15, Pivato, Esposito 4, Vitillo, Bava, Rizzati 13, Sinigaglia 6, Correzzola 3, Vaccaneo 1, Paletto 9, Corio.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news