Chiusa la seconda fase bassa del campionato Amatori Uisp con 4 vittorie su 6 gare giocate – i successi non sono bastati ad evitare il terzo posto ma costituiscono comunque la prova provata di un’evidente impennata tecnica rispetto ai mesi scorsi -, il CUS Torino Uni.To si getta a capofitto nel tabellone playout ad eliminazione diretta che assegna i posti dal 25esimo al 32esimo.
Nella serie dei quarti contro gli Old Friends Vinovo, gli universitari avranno dalla loro il vantaggio del fattore-campo ma giocheranno gara1 in trasferta per poi ospitare il ritorno l’eventuale spareggio.
Si comincia alle 21,15 al PalaVinovo, ritorno alla Drovetti-Padovani il 17 aprile (ore 21), eventuale ‘bella’, di cui si spera non ci sia bisogno, il 3 maggio al PalaCUS (21,15).
I vinovesi sono una delle tre formazioni che in stagione non hanno ancora ottenuto la soddisfazione della vittoria. Le altre due che vantano il record negativo 0 vinte su 20 giocate sono l’Avigliana e il Caselle, squadre contro cui l’Uni.To ha vinto rispettivamente nella prima e nella seconda fase.
Il pronostico pende dalla parte dei i cussini, anche se le partite si vincono sul campo e, nonostante si giochi per le posizioni di rincalzo, nulla è scontato, specie quando si gioca in trasferta.
Per l’incontro odierno l’Uni.To potrà contare su Sparnacci, Formenti, Scumaci, Maderna, Caponi, Giovanniello, Pellegrino, Usai, Ricci, Bourcier, Berardi e Virdia.
La vincente/perdente di Uni.To-Old Friends affronterà poi al secondo turno la vincente/perdente di Valanga Bellastoria-Pgs Conquista..