‘È stata una gran partita, giocata magnificamente contro una grande squadra. Con ogni probabilità avessi avuto tutti i ragazzi a disposizione e qualche allenamento in più, forse…’. Prevale la soddisfazione nel commento di coach Nicola De Simeis alla prestazione dell’Uni.To contro il Cra Reale Mutua, capolista del girone.
E c’è pure un pizzico di rammarico: ‘Non ho nulla da rimproverare ai ragazzi: hanno dato tanto e giocato da squadra, ricevendo anche i complimenti degli avversari. Sono contento, avremo di sicuro modo di rifarci’.
Nel 14-16 del primo quarto, l’Uni.To ribatte colpo su colpo grazie alla vena realizzativa di Usai e Sparnacci, autori insieme dell’intero bottino gialloblu. Le loro due triple nel finale di periodo consentono all’Uni.To di rimanere agganciato.
Superiori le difficoltà che incontrano gli universitari nella seconda frazione: la difesa ospite difende con maggior vigore e attenzione l’area, il tiro non entra e i cussini fanno fatica a muovere il punteggio, rincorrendo ad un paio di possessi pieni di distanza.
Sparnacci chiude il primo tempo e apre il secondo, Formenti ci mette un giocato da tre e un successivo canestro in entrata. Il Cral si affida a Pavia e Pozzi, autori in due di 17 dei 19 punti ospiti nella decina.
Sul -10 all’inizio dell’ultimo periodo l’Uni.To non si dà per vinto: 3 di Ricci, Pellegrino si fa spazio due volte, gli ospiti vanno un po’ in affanno e sono costretti a ricorrere al fallo e mandare in lunetta i cussini in un paio di occasioni.
Punto su punto l’Uni.To risale con tenacia fino al -4 e palla in mano. L’errore costa caro, perché il Cral, annusato il pericolo, torna a farsi concentrato e riallunga, mettendosi al riparo nel giro di un paio di minuti.
E c’è pure un pizzico di rammarico: ‘Non ho nulla da rimproverare ai ragazzi: hanno dato tanto e giocato da squadra, ricevendo anche i complimenti degli avversari. Sono contento, avremo di sicuro modo di rifarci’.
Nel 14-16 del primo quarto, l’Uni.To ribatte colpo su colpo grazie alla vena realizzativa di Usai e Sparnacci, autori insieme dell’intero bottino gialloblu. Le loro due triple nel finale di periodo consentono all’Uni.To di rimanere agganciato.
Superiori le difficoltà che incontrano gli universitari nella seconda frazione: la difesa ospite difende con maggior vigore e attenzione l’area, il tiro non entra e i cussini fanno fatica a muovere il punteggio, rincorrendo ad un paio di possessi pieni di distanza.
Sparnacci chiude il primo tempo e apre il secondo, Formenti ci mette un giocato da tre e un successivo canestro in entrata. Il Cral si affida a Pavia e Pozzi, autori in due di 17 dei 19 punti ospiti nella decina.
Sul -10 all’inizio dell’ultimo periodo l’Uni.To non si dà per vinto: 3 di Ricci, Pellegrino si fa spazio due volte, gli ospiti vanno un po’ in affanno e sono costretti a ricorrere al fallo e mandare in lunetta i cussini in un paio di occasioni.
Punto su punto l’Uni.To risale con tenacia fino al -4 e palla in mano. L’errore costa caro, perché il Cral, annusato il pericolo, torna a farsi concentrato e riallunga, mettendosi al riparo nel giro di un paio di minuti.
CUS TORINO UNI.TO-CRAL REALE MUTUA 55-66
Parziali: 14-16, 23-29, 38-48
UNI.TO: Ricci 8, Berardi 4, Pellegrino 8, Usai 11, Marchese 2, Maderna, Formenti 8, Virdia, Sparnacci 14. All. De Simeis
CRAL REALE MUTUA: Solerio, Riva 8, Marzullo 4, Pozzi 14, Bonora 14, Fortunati, Pavia 20, Hatos, Carcione 4, Caruso 2. All. Perrone.
Parziali: 14-16, 23-29, 38-48
UNI.TO: Ricci 8, Berardi 4, Pellegrino 8, Usai 11, Marchese 2, Maderna, Formenti 8, Virdia, Sparnacci 14. All. De Simeis
CRAL REALE MUTUA: Solerio, Riva 8, Marzullo 4, Pozzi 14, Bonora 14, Fortunati, Pavia 20, Hatos, Carcione 4, Caruso 2. All. Perrone.