Il risultato numerico non è quello di poche ore prima con il Giordana Lombardi. Alla Frassati vince il Biagio Beria Mathi, primo del girone al termine della fase di qualificazione proprio grazie a questi due punti.
Ma se le cifre alla sirena dicono diversamente, quelle del CUS Poli.To è comunque una vittoria morale: ‘Dispiace, il campo dice che abbiamo perso ma i ragazzi ancora una volta hanno dimostrato che in questo campionato possono competere con tutti’, dice il coach cussino Paolo Colombo.
Il Poli.To perde all’ultimo secondo Gasparetto, Manunza e Zamuco e va a referto con soli 8 giocatori.
Ma non ci pensa troppo su e prende in fretta il comando delle operazioni con tre canestri di Bodrito. Imbrigliati a dovere sugli esterni, i canavesani non possono fare altro che inseguire: 17-11 al 10’.
Poli.To ancora davanti per tutto il secondo periodo grazie alle realizzazioni di Gervino nella prima metà e di Angiolini nella seconda.
Alla ricerca della continuità offensiva, il Mathi si tiene comunque ben vigile (31-24) dopo la pausa lunga comincia la rimonta.
Battistutta colpisce da tre, il Ferrarone mette in fila 5, il Poli.To ha un passaggio a vuoto e si fa anche sorpassare.
L’ultimo quarto inizia con gli ospiti sopra di due e in piena fiducia. Tre di Chiadò e un gioco da 3 punti di Ferraro consentono al Biagio Beria di raggiungere il +8: 43-51.
La risalita cussina si fonda sulla difesa, tradotta poi sull’altro lato del campo da capitan Saggese.
Nel giro di un paio di minuti il risultato torna in forse e tale rimane fino in fondo.
Nel minuto conclusivo succede un po’ di tutto: sorpassi, controsorpassi, e pure un tecnico al Mathi che a 18 secondi dalla sirena è sul +1: 55-56.
Fallo su Angiolini: 2 su 2, sorpasso CUS: 57-56.
Il Poli.To difende forte, Paparcone recupera palla a metà campo e s’invola: recupero del difensore, lieve contatto,il giocatore cussino cade, sulla palla vagante, con i due uomini a terra, l’arbitro vede un fallo dei padroni di casa: 2 su 2 dalla lunetta di Battistutta e Mathi di nuovo sopra: 57-58.
Il CUS ha 13 secondi per imbastire l’ultima azione: Attanasio si butta dentro, il tiro però colpisce soltanto il ferro.
‘Peccato davvero – aggiunge Colombo -. La squadra è stata encomiabile, una bella prestazione decisa da un paio di episodi sfavorevoli’.
Ma se le cifre alla sirena dicono diversamente, quelle del CUS Poli.To è comunque una vittoria morale: ‘Dispiace, il campo dice che abbiamo perso ma i ragazzi ancora una volta hanno dimostrato che in questo campionato possono competere con tutti’, dice il coach cussino Paolo Colombo.
Il Poli.To perde all’ultimo secondo Gasparetto, Manunza e Zamuco e va a referto con soli 8 giocatori.
Ma non ci pensa troppo su e prende in fretta il comando delle operazioni con tre canestri di Bodrito. Imbrigliati a dovere sugli esterni, i canavesani non possono fare altro che inseguire: 17-11 al 10’.
Poli.To ancora davanti per tutto il secondo periodo grazie alle realizzazioni di Gervino nella prima metà e di Angiolini nella seconda.
Alla ricerca della continuità offensiva, il Mathi si tiene comunque ben vigile (31-24) dopo la pausa lunga comincia la rimonta.
Battistutta colpisce da tre, il Ferrarone mette in fila 5, il Poli.To ha un passaggio a vuoto e si fa anche sorpassare.
L’ultimo quarto inizia con gli ospiti sopra di due e in piena fiducia. Tre di Chiadò e un gioco da 3 punti di Ferraro consentono al Biagio Beria di raggiungere il +8: 43-51.
La risalita cussina si fonda sulla difesa, tradotta poi sull’altro lato del campo da capitan Saggese.
Nel giro di un paio di minuti il risultato torna in forse e tale rimane fino in fondo.
Nel minuto conclusivo succede un po’ di tutto: sorpassi, controsorpassi, e pure un tecnico al Mathi che a 18 secondi dalla sirena è sul +1: 55-56.
Fallo su Angiolini: 2 su 2, sorpasso CUS: 57-56.
Il Poli.To difende forte, Paparcone recupera palla a metà campo e s’invola: recupero del difensore, lieve contatto,il giocatore cussino cade, sulla palla vagante, con i due uomini a terra, l’arbitro vede un fallo dei padroni di casa: 2 su 2 dalla lunetta di Battistutta e Mathi di nuovo sopra: 57-58.
Il CUS ha 13 secondi per imbastire l’ultima azione: Attanasio si butta dentro, il tiro però colpisce soltanto il ferro.
‘Peccato davvero – aggiunge Colombo -. La squadra è stata encomiabile, una bella prestazione decisa da un paio di episodi sfavorevoli’.
CUS TORINO POLI.TO-BIAGIO BERIA MATHI 57-58
Parziali: 17-11, 31-24, 41-43
POLI.TO: Angiolini 10, Attanasio 6 , Bodrito 8, De Luca 4, Gervino 14, Martini 5, Paparcone 2, Saggese 8. All. Colombo.
MATHI: Battistutta 7, Galleana G., Micheletta 5, Chiadò Rana 11, Schiavon 6, Vernetto 2, Bori S. 5, Ferraro 20, Galleana A., Davitto 2. All. Balma.
Parziali: 17-11, 31-24, 41-43
POLI.TO: Angiolini 10, Attanasio 6 , Bodrito 8, De Luca 4, Gervino 14, Martini 5, Paparcone 2, Saggese 8. All. Colombo.
MATHI: Battistutta 7, Galleana G., Micheletta 5, Chiadò Rana 11, Schiavon 6, Vernetto 2, Bori S. 5, Ferraro 20, Galleana A., Davitto 2. All. Balma.