UISP: SUICIDIO POLI.TO

Trattasi di vero e proprio suicidio sportivo. Visto che, alla luce dei ko casalinghi del Lombardi con lo Sportincontro C e di quello del Biagio Beria Mathi in casa con il Pino Teen, una vittoria avrebbe alzato, e di molto, le quotazioni del Poli.To in chiave qualificazione al tabellone principale per il titolo.
E invece, come già accaduto un paio di settimana fa con lo Sportincontro C, i gialloblu di Paolo Colombo, incappano nella sconfitta casalinga con una squadra, l’All U Can hit, che li segue da lontano in classifica e non ha particolari ambizioni di vertice.
Sprecata la ghiotta occasione, le chance degli universitari sono compromesse ma rimangono intatte: tutto dipenderà ora dalla sfilza di scontri diretti con Lombardi, Beria e Pino Teen, avversario nel prossimo turno, ancora casalingo.
Fin dalle battute iniziali l’All U Can hit fa capire di non essere per nulla disposto al ruolo di vittima sacrificale: nello 0-7 inaugurale c’è anche la prima delle 5 triple di giornata di Gallo.
La strada del Poli.To si fa subito verticale, anche se, nonostante le pessime percentuali al tiro, la rimonta c’è: arriva in pratica tutta dalla lunetta e al 10’ i punti di distacco tra le due squadre sono appena due: 11-13.
La scossa la danno Gasparetto, Velletri e la regia Paparcone, ma a  rimbalzo i cussini soffrono le pene dell’inferno (anche per il metro arbitrale eccessivamente permissivo), perdendo quasi ogni ‘battaglia’. Ma è sul perimetro che la difesa del Poli.To dà evidenti segnali di difficoltà: Gallo infila ben tre bombe una dietro l’altra neutralizzando le altrettante triplette messe a segno da Velletri nel quarto.
Alla sirena dell’intervallo l’All U Can Hit comanda di 5.
Il Poli.To rimane accodato per i primi 9 minuti della terza frazione in cui subisce ancora due conclusioni pesanti, ma poi registra meglio la fase difensiva e concede solo più due punti. Sul fronte opposto i canestri di Martini e Manunza gli consentono di passare per la prima volta in testa al 29’: 41-40.
Però il Poli.To non trova ancora la continuità necessaria per girare l’inerzia dalla sua e gli ospiti si rimettono a guidare il match, beneficiando dei liberi e dei tanti errori gialloblu al tiro.
Più di pancia che di testa l’ultimo assalto cussino: Angiolini i e Martini, autori in due degli ultimi 10 punti gialloblu, riportano il Poli.To a -3 all’ingresso dell’ultimo minuto. La risalita però si ferma lì.
Dovremo farci un esame di coscienza sull’occasione gettata al vento e ripartire con allenamenti e lavoro per correggere gli errori fin dalla prossima partita con Pino’, commenta coach Paolo Colombo.
 
CUS TORINO POLI.TO-ALL U CAN HIT 53-57
Parziali: 11-13, 29-34, 41-42 
POLI.TO: Angiolini 8, De Luca 1, Ecija, Gasparetto 3, Gervino 2, Giraudo, Manunza 9, Martini 9, Paparcone 3, Palmisano, , Velletri 9,  Zamuco 9. All. Colombo.
ALL U CAN HIT: De Bernardi 3, Casarin, Olivero 16, Ugo 6, Zaccheo, Griseri 6, Gallo 15, Mazzarini 5, Morra 6. All. Nalesso.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news