Si chiude con una sconfitta la stagione del CUS Torino Poli.To.
Nella finalina per il 9° posto giocata al Sociale, in casa del Cral Reale Mutua, i gialloblu partono bene ma poi devono far i conti con l’esperienza dell’avversario.
Gallea apre l’incontro con 7 punti di fila, Velletri ci aggiunge una tripla e il Poli.To comanda le operazioni, complici anche gli errori dalla lunetta dei padroni di casa.
La seconda bomba di giornata di Velletri vale l’11-15 del 7’. Velletri trova ancora spazio dal perimetro e colpisce sempre da tre.
Gallea segna in avvicinamento, Bodrito dalla linea e al 10’ i punti di vantaggio cussini sono ben 9.
La musica cambia in maniera radicale nella seconda decina. La difesa di casa si fa più attenta e non concede linee di passaggio. Occhiena suona la carica con una conclusione pesante, Pozzi ne referta 10 di seguito e il Reale Mutua ribalta la situazione.
Occhiena, da tre, e Barzizza (due canestri nell’ultimo minuto) portano i padroni di casa al 39-35 del riposo.
Dopo la sosta il Reale Mutua allunga con Riva e Beninati. La difesa ospite non tiene l’1c1, mentre sul fronte opposto il Poli.To muove lo score con il solo Manunza e alla meezzora è dietro di 8 lunghezze.
Nella decina finale Manunza e Gallea non si arrendono. Il Poli.To ricorre al fallo e brucia in fretta la dotazione. Pozzi fa 5 su 6, Barzizza rintuzza in un altro paio di occasioni e lo svantaggio cussino non scende più sotto i 10 punti.
Rispetto alla scorsa stagione il Poli.To conclude più indietro di una posizione. Comunque un buon risultato alla luce delle mille vicissitudini che ne hanno caratterizzato tutto il campionato.
Nella finalina per il 9° posto giocata al Sociale, in casa del Cral Reale Mutua, i gialloblu partono bene ma poi devono far i conti con l’esperienza dell’avversario.
Gallea apre l’incontro con 7 punti di fila, Velletri ci aggiunge una tripla e il Poli.To comanda le operazioni, complici anche gli errori dalla lunetta dei padroni di casa.
La seconda bomba di giornata di Velletri vale l’11-15 del 7’. Velletri trova ancora spazio dal perimetro e colpisce sempre da tre.
Gallea segna in avvicinamento, Bodrito dalla linea e al 10’ i punti di vantaggio cussini sono ben 9.
La musica cambia in maniera radicale nella seconda decina. La difesa di casa si fa più attenta e non concede linee di passaggio. Occhiena suona la carica con una conclusione pesante, Pozzi ne referta 10 di seguito e il Reale Mutua ribalta la situazione.
Occhiena, da tre, e Barzizza (due canestri nell’ultimo minuto) portano i padroni di casa al 39-35 del riposo.
Dopo la sosta il Reale Mutua allunga con Riva e Beninati. La difesa ospite non tiene l’1c1, mentre sul fronte opposto il Poli.To muove lo score con il solo Manunza e alla meezzora è dietro di 8 lunghezze.
Nella decina finale Manunza e Gallea non si arrendono. Il Poli.To ricorre al fallo e brucia in fretta la dotazione. Pozzi fa 5 su 6, Barzizza rintuzza in un altro paio di occasioni e lo svantaggio cussino non scende più sotto i 10 punti.
Rispetto alla scorsa stagione il Poli.To conclude più indietro di una posizione. Comunque un buon risultato alla luce delle mille vicissitudini che ne hanno caratterizzato tutto il campionato.
CRAL REALE MUTUA-CUS TORINO POLI.TO 73-58
Parziali: 16-25, 39-35, 55-47
REALE MUTUA: Barzizza 11, Beninati 14, Bonora 7, Falcone, Fontana n.e., Luciani 9, Occhiena 10, Pozzi 16, Riva 4, Tagliano, Viberti 2. All. Perrone.
TORINO: Attanasio, Liu, Bodrito 4, Caracci 2, De Luca 7, Gallea 15, Manunza 19, Paparcone, Velletri 11. All. Murru.
Parziali: 16-25, 39-35, 55-47
REALE MUTUA: Barzizza 11, Beninati 14, Bonora 7, Falcone, Fontana n.e., Luciani 9, Occhiena 10, Pozzi 16, Riva 4, Tagliano, Viberti 2. All. Perrone.
TORINO: Attanasio, Liu, Bodrito 4, Caracci 2, De Luca 7, Gallea 15, Manunza 19, Paparcone, Velletri 11. All. Murru.