A distanza di 10 giorni dal debutto vittorioso in campionato sul campo dello Sportincontro C, stasera torna a giocare il CUS Torino Poli.To.
Rinviato il match della prima giornata in casa contro il Giordana Lombardi (la data del recupero è ancora in forse), i gialloblu di coach Colombo saranno chiamati ancora ad una trasferta: alle 21 sul campo di La Loggia.
A differenza degli universitari, l’avversario di turno può vantare una maggiore dimestichezza con il campionato, avendo già giocato due incontri, entrambi tra le mura amiche: vittoria all’esordio con la Pgs Conquista, sconfitta contro il Biagio Beria Mathi (scontando un primo quarto disastroso che ha poi reso vana la rimonta in quello finale).
La Loggia non è un inedito per le nostre formazioni militanti in Uisp: favorevole finora il trend dei precedenti. E anche oggi il Poli.To sembra partire con i favori del pronostico. Dovrà però fare i conti con l’esperienza del campionato degli avversari e con un campo di gioco, quello della palestra della Scuola Fenoglio, dalle ridottissime dimensioni.
Per l’occasione i cussini si schiereranno con una formazione che presenta qualche novità rispetto a quella che ha debuttato alla Sebastopoli: esordiranno infatti Giraudo e Capella, gli altri saranno i confermati Alireza, Attanasio, Bodrito, De Luca, Ecij, Leone, Manunza, Martini, Saggese, Zamupo e Gasparetto.
Rinviato il match della prima giornata in casa contro il Giordana Lombardi (la data del recupero è ancora in forse), i gialloblu di coach Colombo saranno chiamati ancora ad una trasferta: alle 21 sul campo di La Loggia.
A differenza degli universitari, l’avversario di turno può vantare una maggiore dimestichezza con il campionato, avendo già giocato due incontri, entrambi tra le mura amiche: vittoria all’esordio con la Pgs Conquista, sconfitta contro il Biagio Beria Mathi (scontando un primo quarto disastroso che ha poi reso vana la rimonta in quello finale).
La Loggia non è un inedito per le nostre formazioni militanti in Uisp: favorevole finora il trend dei precedenti. E anche oggi il Poli.To sembra partire con i favori del pronostico. Dovrà però fare i conti con l’esperienza del campionato degli avversari e con un campo di gioco, quello della palestra della Scuola Fenoglio, dalle ridottissime dimensioni.
Per l’occasione i cussini si schiereranno con una formazione che presenta qualche novità rispetto a quella che ha debuttato alla Sebastopoli: esordiranno infatti Giraudo e Capella, gli altri saranno i confermati Alireza, Attanasio, Bodrito, De Luca, Ecij, Leone, Manunza, Martini, Saggese, Zamupo e Gasparetto.