Alla palla due della palestra Frank il Poli.To scarica a terra tutta la rabbia che ha in corpo per gli eventi sfortunati delle ultime settimane.
Paparcone orchestra il gioco alla perfezione, Angiolini e Gerino sono fattori dominanti sotto le plance, Baroni, partito per la prima volta in quintetto, si segnala in entrambe le fasi. Lo 0-9 è il trampolino di lancio verso la facile vittoria.
Nel secondo quarto, iniziato sul 12-30, i padroni di casa del Conquista approfittano di un più che comprensibile calo di tensione degli universitari, che si tengono comunque sempre in controllo grazie alla regia di Bodrito e ai punti del rientrante Saggese.
Dopo la pausa i cussini piazzano un’altra accelerazione: nel parziale del quarto di 8-26 ben 14 i punti di Angiolini.
‘Una prova di orgoglio e di rabbia – commenta coach Paolo Colombo -. I ragazzi sono consapevoli dei passaggi a vuoto vissuti a gennaio, e hanno regaito alla grande facendo registrare il massimo punteggio del girone fino a qui. ora viviamo alla giornata. Giocheremo partita per partita senza guardare la classifica’.
Da segnalare la presenza al fianco della squadra di Velletri, che non ha potuto giocare a causa della pesante squalifica rimediata in seguito all’espulsione dello scorso turno con il Pino Teen: ‘Siamo tutti increduli per l’eccessiva severità della punizione’.
Paparcone orchestra il gioco alla perfezione, Angiolini e Gerino sono fattori dominanti sotto le plance, Baroni, partito per la prima volta in quintetto, si segnala in entrambe le fasi. Lo 0-9 è il trampolino di lancio verso la facile vittoria.
Nel secondo quarto, iniziato sul 12-30, i padroni di casa del Conquista approfittano di un più che comprensibile calo di tensione degli universitari, che si tengono comunque sempre in controllo grazie alla regia di Bodrito e ai punti del rientrante Saggese.
Dopo la pausa i cussini piazzano un’altra accelerazione: nel parziale del quarto di 8-26 ben 14 i punti di Angiolini.
‘Una prova di orgoglio e di rabbia – commenta coach Paolo Colombo -. I ragazzi sono consapevoli dei passaggi a vuoto vissuti a gennaio, e hanno regaito alla grande facendo registrare il massimo punteggio del girone fino a qui. ora viviamo alla giornata. Giocheremo partita per partita senza guardare la classifica’.
Da segnalare la presenza al fianco della squadra di Velletri, che non ha potuto giocare a causa della pesante squalifica rimediata in seguito all’espulsione dello scorso turno con il Pino Teen: ‘Siamo tutti increduli per l’eccessiva severità della punizione’.
PGS CONQUISTA-CUS TORINO POLI.TO 45-92
Parziali: 12-30, 25-46, 33-72
CONQUISTA: Castillo, Conforti, Torino 25, Olivero 2, Milanesi 8, Stambé, Merlo 6, Muscettola, Conticelli 4.
POLI.TO: Angiolini 24, Baroni 6, Bodrito 10, De Luca 2, Gervino 10, Manunza 18, Martini 4, Paparcone, Saggese 10 , Zamuco 8. All. Colombo.
Parziali: 12-30, 25-46, 33-72
CONQUISTA: Castillo, Conforti, Torino 25, Olivero 2, Milanesi 8, Stambé, Merlo 6, Muscettola, Conticelli 4.
POLI.TO: Angiolini 24, Baroni 6, Bodrito 10, De Luca 2, Gervino 10, Manunza 18, Martini 4, Paparcone, Saggese 10 , Zamuco 8. All. Colombo.