Pronto riscatto del CUS Torino Poli.To, che torna alla vittoria dopo l’imprevisto stop del turno precedente con lo Sportincontro C. Alla Frassati di via Gubbio i gialloblu hanno la meglio, non senza sofferenza, su una combattiva La Loggia.
‘Ci mancano ancora i 40 minuti ma, rispetto al precedente incontro, si sono visti già i km in più nelle gambe – sottolinea coach Paolo Colombo -. I miglioramenti sono evidenti, anche se c’è ancora tanto lavoro da fare per essere ‘belli’. Vedo però la disponibilità da parte di tutti i ragazzi , quindi sono fiducioso’.
Partenza volitiva del Poli.To che, grazie alla difesa forte e ai tanti recuperi, si mette davanti con un canestro di ottima fattura del capitano Saggese e una tripla del rientrante Velletri.
Paparcone organizza il gioco, Gervino e Angiolini dettano legge sotto le plance, Zamuco si distingue in entrambe le fasi: 13-7 al 10’.
Positivo il Poli.To anche nella seconda frazione. Voglia, determinazione e difesa sono vicine ai livelli massimi di espressione, Martini e Zamuco regolari in fase di offesa e i gialloblu si mantengono sempre sopra i due possessi: 29-22 al riposo.
Il terzo quarto il Poli.To lo apre con la seconda bomba della serata di Velletri, La loggia però non mola e inizia a fermare il gioco avversario con il fallo: i cussini tirano soltanto al 50% però, complice ancora una retroguardia che concede il minimo, alla mezzora hanno 10 lunghezze da gestire.
Lo fanno con più di una difficoltà. La spia dell’energia segna riserva e dopo il canestro iniziale di Martini, gli universitari segnano solo più dalla lunetta. Con le triple di Grimaldi e Pochettino, La Loggia risale così fino al -1. L’orgoglio e la discreta precisione ai liberi nei minuti finali regalano al Poli.To i due preziosissimi punti.
‘Ci mancano ancora i 40 minuti ma, rispetto al precedente incontro, si sono visti già i km in più nelle gambe – sottolinea coach Paolo Colombo -. I miglioramenti sono evidenti, anche se c’è ancora tanto lavoro da fare per essere ‘belli’. Vedo però la disponibilità da parte di tutti i ragazzi , quindi sono fiducioso’.
Partenza volitiva del Poli.To che, grazie alla difesa forte e ai tanti recuperi, si mette davanti con un canestro di ottima fattura del capitano Saggese e una tripla del rientrante Velletri.
Paparcone organizza il gioco, Gervino e Angiolini dettano legge sotto le plance, Zamuco si distingue in entrambe le fasi: 13-7 al 10’.
Positivo il Poli.To anche nella seconda frazione. Voglia, determinazione e difesa sono vicine ai livelli massimi di espressione, Martini e Zamuco regolari in fase di offesa e i gialloblu si mantengono sempre sopra i due possessi: 29-22 al riposo.
Il terzo quarto il Poli.To lo apre con la seconda bomba della serata di Velletri, La loggia però non mola e inizia a fermare il gioco avversario con il fallo: i cussini tirano soltanto al 50% però, complice ancora una retroguardia che concede il minimo, alla mezzora hanno 10 lunghezze da gestire.
Lo fanno con più di una difficoltà. La spia dell’energia segna riserva e dopo il canestro iniziale di Martini, gli universitari segnano solo più dalla lunetta. Con le triple di Grimaldi e Pochettino, La Loggia risale così fino al -1. L’orgoglio e la discreta precisione ai liberi nei minuti finali regalano al Poli.To i due preziosissimi punti.
CUS POLI.TO-LA LOGGIA 50-45
Parziali: 13-7, 29-22, 42-32
POLI.TO: Angiolini 4, Attanasio 4, De Luca 7, Gasparetto, Gervino 4, Manunza, Martini 7, Paparcone 5, Palmisano, Saggese 2, Velletri 7, Zamuco 10. All. Colombo.
LA LOGGIA: Aceto, D’Addino 5, Di Benedetto 2, Eduardo 7, Ficara 8, Grande 3, Grimaldi 4, Pochettino 10, Sciarrillo 6.
Parziali: 13-7, 29-22, 42-32
POLI.TO: Angiolini 4, Attanasio 4, De Luca 7, Gasparetto, Gervino 4, Manunza, Martini 7, Paparcone 5, Palmisano, Saggese 2, Velletri 7, Zamuco 10. All. Colombo.
LA LOGGIA: Aceto, D’Addino 5, Di Benedetto 2, Eduardo 7, Ficara 8, Grande 3, Grimaldi 4, Pochettino 10, Sciarrillo 6.