Quello delle 21,30 tra Filmar Caselle e CUS Torino Uni.To è un inedito assoluto per le squadre societarie nel campionato Amatori Uisp.
Rinviati gli incontri delle prime due giornate della seconda fase bassa, a Carignano e con l’All U Can Hit, finalmente gli universitari di Nicola de Simeis, tornano a calcare il terreno di gioco a quasi un mese dall’ultima gara disputata nella fase di qualificazione.
Di fronte si troveranno una squadra un po’ più in gas visto che ha già giocato due volte, perdendo però in entrambe le occasioni: con l’All U Can Hit e tra le mura amiche con il Carignano. Una doppietta in negativo che va a sommarsi allo 0 su 14 della prima fase.
Meglio sempre non fidarsi, ma ad occhio l’Uni.To, cresciuto negli ultimi due mesi, dovrebbe partire con più di una chance di cominciare ben il gironcino.
Al salto a due che verrà alzato alla palestra della Scuola Demonte, un altro inedito assoluto per le nostre formazioni, i cussini dovrebbero presentarsi così: Sparnacci, Formenti, Scumaci, Maderna, Virdia, Caponi, Marchese, Usai, Ricci, Berardi e Bourcier.
Rinviati gli incontri delle prime due giornate della seconda fase bassa, a Carignano e con l’All U Can Hit, finalmente gli universitari di Nicola de Simeis, tornano a calcare il terreno di gioco a quasi un mese dall’ultima gara disputata nella fase di qualificazione.
Di fronte si troveranno una squadra un po’ più in gas visto che ha già giocato due volte, perdendo però in entrambe le occasioni: con l’All U Can Hit e tra le mura amiche con il Carignano. Una doppietta in negativo che va a sommarsi allo 0 su 14 della prima fase.
Meglio sempre non fidarsi, ma ad occhio l’Uni.To, cresciuto negli ultimi due mesi, dovrebbe partire con più di una chance di cominciare ben il gironcino.
Al salto a due che verrà alzato alla palestra della Scuola Demonte, un altro inedito assoluto per le nostre formazioni, i cussini dovrebbero presentarsi così: Sparnacci, Formenti, Scumaci, Maderna, Virdia, Caponi, Marchese, Usai, Ricci, Berardi e Bourcier.