La sconfitta casalinga nella prima gara del nuovo anno con lo Sportincontro C, squadra senza ambizioni di vetta né speranze di passaggio del turno tra le migliori, ha complicato il cammino del CUS Torino Poli.To.
Complicato ma non compromesso, anche se le vittorie della capolista Giordana Lombardi, nello scontro diretto con il Pino Teen, e della più diretta inseguitrice Biagio Beria Mathi hanno allungato ancora la classifica al vertice, mettendo altri due punti tra le prime due e il resto del gruppo.
Alla luce anche del gioco dei recuperi che li coinvolge direttamente, i gialloblu di coach Paolo Colombo non sono ancora del tutto tagliati fuori dalla corsa ai primi due posti. Non potranno però permettersi ulteriori inciampi, soprattutto con formazioni che li seguono in classifica. A Cominciare dal match odierno in casa contro La Loggia, team che già li fece penare, e non poco, nel girone di andata.
Allora i cussini la risolsero nell’ultima frazione, oggi saranno chiamati a ripetersi in termini di risultato finale e magari anche a fornire segnali di presenza dopo il mpesante e inatteso ko di una settimana fa (giustificabile solo in parte dalle assenze e dai pochi allenamenti nelle gambe).
La Loggia viene dal ko di Mathi, dopo le due vittorie in chiusura di 2018 con All U Can Hit e Pgs Conquista, ovvero le squadre che chiudono la graduatoria del girone.
Per il Poli.To nel match delle 21,15 alla Frassati di via Gubbio non c’è alternativa alla vittoria. Un eventuale ulteriore battuta d’arresto sarebbe una batosta sul morale e con ogni provabilità ne neutralizzerebbe una volta per tutte le ambizioni di approdo tra le squadre che poi si giocheranno il titolo.
Il CUS si presenterà al via con questa formazione: Angiolini, Attanasio, De Luca Gasparetto, Gervino, Manunza, Martini, Paparcone, Palmisano, Saggese, Zamuco e Velletri, al rientro dopo un’assenza per infortunio.