Un piccolo risarcimento …morale per non essere entrato d’un soffio tra le 16 squadre che si sono giocato il titolo Amatori Uisp. In realtà per conquistare la finalina per il 17esimo posto il CUS Torino Poli.To non ha usufruito né di regali né di sconti e il passaggio del turno, nella semifinale contro la coriacea Polisportiva Carignano, se lo è dovuto sudare sul campo, anche nella gara3 di spareggio giocata alla Panetti.
‘L’aria di casa ci ha fatto bene – commenta coach Paolo Colombo -. I ragazzi erano carichi ma soprattutto consapevoli della brutta prestazione in gara2. Un plauso al capitano Saggese, che ha incitato e dato l’esempio alla squadra dal primo all’ultimo secondo’.
Come nelle previsioni della vigilia, la ‘bella’ è subito partita tesa e dura, con difese forti a uomo su entrambi i fronti.
Vigile in fare arretrata, il Poli.To costruisce gioco con Paparcone e Martini, si fa vedere sotto con Angiolini De Luca e Gervino, ma non è lucido nella conclusioni. Ecco spiegato il 7-9 del 10’ fissato da uno dei rari squilli, una tripla di Velletri.
Anche nella seconda decina le difese si fanno preferire agli attacchi.
Sono ancora gli errori nelle conclusioni ad impedire l’allungo al Poli.To. I gialloblu comunque si mantengono al comando grazie ad un paio di iniziative di De Luca: 17-14 al 20’.
Più pungenti gli universitari dopo la sosta, anche se lo spunto che decide la gara e la qualificazione arriva ancora da dietro: imbrigliato a dovere, il Carignano incassa e si ritrova ad inseguire anche 16 lunghezze. il timido tentativo di risalita ospite è messo a tacere da Baroni.
Sul +11 all’inizio dell’ultimo periodo, alla compagine gialloblu non resta che tenere il vantaggio sotto controllo fino alla sirena.
‘L’aria di casa ci ha fatto bene – commenta coach Paolo Colombo -. I ragazzi erano carichi ma soprattutto consapevoli della brutta prestazione in gara2. Un plauso al capitano Saggese, che ha incitato e dato l’esempio alla squadra dal primo all’ultimo secondo’.
Come nelle previsioni della vigilia, la ‘bella’ è subito partita tesa e dura, con difese forti a uomo su entrambi i fronti.
Vigile in fare arretrata, il Poli.To costruisce gioco con Paparcone e Martini, si fa vedere sotto con Angiolini De Luca e Gervino, ma non è lucido nella conclusioni. Ecco spiegato il 7-9 del 10’ fissato da uno dei rari squilli, una tripla di Velletri.
Anche nella seconda decina le difese si fanno preferire agli attacchi.
Sono ancora gli errori nelle conclusioni ad impedire l’allungo al Poli.To. I gialloblu comunque si mantengono al comando grazie ad un paio di iniziative di De Luca: 17-14 al 20’.
Più pungenti gli universitari dopo la sosta, anche se lo spunto che decide la gara e la qualificazione arriva ancora da dietro: imbrigliato a dovere, il Carignano incassa e si ritrova ad inseguire anche 16 lunghezze. il timido tentativo di risalita ospite è messo a tacere da Baroni.
Sul +11 all’inizio dell’ultimo periodo, alla compagine gialloblu non resta che tenere il vantaggio sotto controllo fino alla sirena.
CUS TORINO POLITO-POL. CARIGNANO 43-29
Parziali: 7-9, 17-14, 33-22
POLI.TO: Angiolini 7, Attanasio 8, Baroni 4, Bodrito, 2, De Luca 6, Gasparetto, Gervino 6, Martini 3, Paparcone, Palmisano 2, Saggese, Velletri 5. All. Colombo.
CARIGNANO: Mollardo 12, Alexandru 6, Colonna, Marchisio, Femia 4, Acleo 7, Paride, Borga, Brigati, Gecchele M., Vaschetti. All. Ventura.
Parziali: 7-9, 17-14, 33-22
POLI.TO: Angiolini 7, Attanasio 8, Baroni 4, Bodrito, 2, De Luca 6, Gasparetto, Gervino 6, Martini 3, Paparcone, Palmisano 2, Saggese, Velletri 5. All. Colombo.
CARIGNANO: Mollardo 12, Alexandru 6, Colonna, Marchisio, Femia 4, Acleo 7, Paride, Borga, Brigati, Gecchele M., Vaschetti. All. Ventura.