La quarta vittoria stagionale (su 4 incontri disputati) è la più importante. Perché arriva nel primo scontro diretto del campionato e perché il Poli.To la ottiene sul campo di una diretta concorrente ai primi posti nel girone, il Pino Teen presentatosi alla palla a due con gli stessi punti degli universitari e del Giordana Lombardi. Poi perché c’è, per la prima volta da quando le nostre squadre giocano il torneo, il primato solitario (almeno per qualche ora, in attesa della gara del Lombardi alla Loggia).
Gara molto combattuta, in pratica un testa a testa lungo 35 minuti, in cui i massimi vantaggi sono 5 punti per parte.
Le due squadre partono a ‘uomo’, con Mongiello da una parte e Angiolini dall’altra a bersagliare da lontano.
I padroni di casa si tengono in testa per tutta la prima frazione ma con distacchi risicati: Pino sfrutta tre viaggi in lunetta, Manunza la mette ancora da oltre l’arco e alla prima sirena il tabellone dice 14-13.
Nel secondo periodo si vede la zona, contro cui entrambi gli attacchi, piuttosto lenti e compassati, faticano assai. la mira non è quella dei giorni migliori e il punteggio non decolla.
Nella seconda metà del quarto un paio di spunti di Angiolini e un canestro di Martini consentono al Poli.To di rimanere sul pezzo e agguantare il pareggio: 23-23 e tutto da rifare alla sosta lunga.
La ripresa vede il Poli,To cambiare ritmo in modo decisa: la fiammata si traduce in tre azioni fotocopia, con assist di Martini per la penetrazione di Zanuco dal fondo. Sull’ultima il numero 9 degli universitari subisce anche fallo e perfeziona la giocata dalla lunetta: il il 25-30 che induce il Pino a fermare tutto con un time-out.
Al rientro i padroni di casa ci mettono poco per tamponare il tentativo ospite, con Rolfo in evidenza. Nel minuto e mezzo conclusivo del quarto i collinari guadagnano un possesso pieno di vantaggio: 45-42.
Nella decina finale sono due siluri, di Angiolini e Martini, a rompere finalmente gli indugi: 48-53 al 35’.
Il Pino ribatte un paio di minuti con Caron ma al 37’ commette il quarto fallo di squadra. Il Poli.To non se lo fa dire due volte e, con Zanuco e Martini, trova prima i falli e poi i liberi che mettono in garanzia il vantaggio al 39’: 54-61.
Un canestro del capitano Saggese e un altro libero di Zanuco fissano il +13 finale (sigillando un ultimo parziale da 12-22).
PINO TEEN CUS TORINO POLI.TO-57-64
Parziali: 14-13, 23-23, 45-42
PINO: De Rosa 6, Caron 9, Tacchetto 6, Mongiello 10, Marietta, Boz, Pettiti, Mannarà n.e., Rolfo 10, Anselmino 8, Ferrante 4, Pejrani 4.
POLI.TO: Alireza 3, Angiolini 14, Attanasio, Bodrito, De Luca, Ecija 2, Gasparetto, Leone, Manunza 17, Martini 12, Zanuco 12, Saggese 4. All. Colombo.