Gran bel colpo quello che il CUS Poli.To assesta nella penultima della prima fase del campionato Amatori Uisp.
Ad andare gambe all’aria alla Frassati è niente poco di meno che il Giordana Lombardi, capolista del girone insieme al Mathi e al Pino.
La ‘prima volta’ di una formazione cussina contro gli ex campioni della categoria prende ancora più significato se si pensa che il Poli.To si presenta alla palla a due senza alcuna necessità di classifica, mentre gli ospiti hanno invece quella stringente di conquistare i due punti per agguantare in extremis il primo posto finale.
L’avvio dei gialloblu di Paolo Colombo è arrembante. I cussini segnano in pratica ad ogni azione, marcano forte su qualunque cosa si muova e, grazie all’illuminata regia di Paparcone e Bodrito e ai canestri di Angiolini, si porta a condurre 15-1.
Nella parte rimanete del periodo il Lombardi mette a referto soltanto un canestro con palla viva e altri tre liberi, anche se riesce a smorzare un po’ gli animi avversari: 17-6.
Con il passare dei minuti gli ospiti rientrano, complice la maggiore esperienza e soprattutto il prevalere sotto le plance, che consente più di una rigiocata. Il Poli.To fa tantissima fatica a tradurre il gioco in punti, il Lombardi ricuce con tre bombe di Cioffi nel giro di pochi minuti: 26-23 e tutto da rifare all’intervallo.
Nel terzo quarto la gara si mantiene equilibratissima, con il Poli.To in pratica sempre un passo più in là per merito della prolificità di Angiolini e Martini, e della disciplina difensiva di Attanasio e Baroni. Ma tutti i chiamati in causa rispondono alla grande.
Alla mezzora, nonostante un infortunio li privi di Paparcone, i gialloblu conducono ancora, seppure con margine risicatissimo: 34-33.
La gara sembra destinata al più classico dei gomito-a-gomito e invece il Poli.To si prenda i due punti crescendo in maniera esponenziale dove Angiolini, Gervino e De Luca fanno la voce grossa.
Una bomba di Martini suona la carica, il Lombardi va in debito d’ossigeno e ricorre spesso al fallo. Gli universitari sono bravissimi a capitalizzare il bonus: dei 21 punti del quarto ben 12 arrivano dalla lunetta.
Un paio di conclusioni pesanti nel finale consentono al Lombardi di attutire un po’ la caduta.
‘Un’ottima partita – commenta coach Colombo -, volevamo dimostrare che al completo possiamo giocarcela con chiunque e penso che lo abbiamo fatto’.
Ad andare gambe all’aria alla Frassati è niente poco di meno che il Giordana Lombardi, capolista del girone insieme al Mathi e al Pino.
La ‘prima volta’ di una formazione cussina contro gli ex campioni della categoria prende ancora più significato se si pensa che il Poli.To si presenta alla palla a due senza alcuna necessità di classifica, mentre gli ospiti hanno invece quella stringente di conquistare i due punti per agguantare in extremis il primo posto finale.
L’avvio dei gialloblu di Paolo Colombo è arrembante. I cussini segnano in pratica ad ogni azione, marcano forte su qualunque cosa si muova e, grazie all’illuminata regia di Paparcone e Bodrito e ai canestri di Angiolini, si porta a condurre 15-1.
Nella parte rimanete del periodo il Lombardi mette a referto soltanto un canestro con palla viva e altri tre liberi, anche se riesce a smorzare un po’ gli animi avversari: 17-6.
Con il passare dei minuti gli ospiti rientrano, complice la maggiore esperienza e soprattutto il prevalere sotto le plance, che consente più di una rigiocata. Il Poli.To fa tantissima fatica a tradurre il gioco in punti, il Lombardi ricuce con tre bombe di Cioffi nel giro di pochi minuti: 26-23 e tutto da rifare all’intervallo.
Nel terzo quarto la gara si mantiene equilibratissima, con il Poli.To in pratica sempre un passo più in là per merito della prolificità di Angiolini e Martini, e della disciplina difensiva di Attanasio e Baroni. Ma tutti i chiamati in causa rispondono alla grande.
Alla mezzora, nonostante un infortunio li privi di Paparcone, i gialloblu conducono ancora, seppure con margine risicatissimo: 34-33.
La gara sembra destinata al più classico dei gomito-a-gomito e invece il Poli.To si prenda i due punti crescendo in maniera esponenziale dove Angiolini, Gervino e De Luca fanno la voce grossa.
Una bomba di Martini suona la carica, il Lombardi va in debito d’ossigeno e ricorre spesso al fallo. Gli universitari sono bravissimi a capitalizzare il bonus: dei 21 punti del quarto ben 12 arrivano dalla lunetta.
Un paio di conclusioni pesanti nel finale consentono al Lombardi di attutire un po’ la caduta.
‘Un’ottima partita – commenta coach Colombo -, volevamo dimostrare che al completo possiamo giocarcela con chiunque e penso che lo abbiamo fatto’.
CUS TORINO POLI.TO.-GIORDANA LOMBARDI 55-47
Parziali: 17-6, 26-23, 34-33
POLI.TO: Angiolini 17, Attanasio 6, Bodrito 2, Baroni 2, De Luca 4, Gasparetto, Gervino 1, Manunza, Martini 13, Paparcone 2, Saggese 5, Zamuco 3. All. Colombo.
LOMBARDI: Porello 8, Barbiani 3, Caligiuri 2, Latella 2, Cioffi 15, Calamia 1, Franzino, Calvio, Muratori, Fontana 7, Galluzzi, Lazar 9, Zuddas. All. Musso.
Parziali: 17-6, 26-23, 34-33
POLI.TO: Angiolini 17, Attanasio 6, Bodrito 2, Baroni 2, De Luca 4, Gasparetto, Gervino 1, Manunza, Martini 13, Paparcone 2, Saggese 5, Zamuco 3. All. Colombo.
LOMBARDI: Porello 8, Barbiani 3, Caligiuri 2, Latella 2, Cioffi 15, Calamia 1, Franzino, Calvio, Muratori, Fontana 7, Galluzzi, Lazar 9, Zuddas. All. Musso.