Battaglia sportiva ai massimi livelli alla Sebastopoli. Il CUS Torino Poli.To alla fine la spunta di un’incollatura e porta a casa i primi due punti della stagione.
Fin dalle primissime battute la gara è dura: all’esperienza, robustezza e statura dello Sportincontro C, gli universitari di coach Colombo oppongono agilità e …coltello tra i denti.
Lo spunto iniziale di Saggese e Martini (tripla) porta il Poli.To sul 2-9.
Faticano tantissimi a mettersi in movimento i padroni di casa, autori di un solo altro canestro su azione da qui al 10’. Gli ospiti però ne approfittano solo in parte (8-15 al 10’) e nel secondo quarto vengono risucchiati. La differenza all’intervallo la fa un libero di Saggese: 24-25.
La ripresa si apre nel segno del cussino Manunza, autore di due triple di fila. Il Poli.To si mantiene sempre davanti di un paio di possessi.
Martini colpisce da tre, ma i padroni di casa non mollano di un millimetro. E nel quarto finale, iniziato sotto di 6 lunghezze, tornano sotto. Contro la zona cussina, lo Sportincontro alza le sue percentuali, Tosetto e Martinez spingono alla risalita e al sorpasso.
A 2’ dalla fine lo Sportincontro tocca il massimo vantaggio sul +6.
Dopo un time-out il Poli.To spende con le ultime energie: le feroce pressione sulla palla produce 3recuperi di fila, convertiti in tiri liberi da Saggese (2 su 2 ) e Martini (4 su 4): 63-66 a -45″.
Tosetto va a sua volta in lunetta e segna un solo libero: 64-66.
Il Poli.To ha la palla per chiudere però non lo fa. L’ultimo assalto è dello Sportincontro: tiro da fuori, ferro, rimbalzo catturato, altro tiro sbagliato, tap-in senza esito, a 3″ dalla fine il rimbalzo lungo è di Manunza, che parte in contropiede solitario. Il fallo antisportivo del difensore in fase di recupero è evidente, ma non viene assegnato perché l’arbitro lo ritiene arrivato oltre la conclusione della gara.
Fin dalle primissime battute la gara è dura: all’esperienza, robustezza e statura dello Sportincontro C, gli universitari di coach Colombo oppongono agilità e …coltello tra i denti.
Lo spunto iniziale di Saggese e Martini (tripla) porta il Poli.To sul 2-9.
Faticano tantissimi a mettersi in movimento i padroni di casa, autori di un solo altro canestro su azione da qui al 10’. Gli ospiti però ne approfittano solo in parte (8-15 al 10’) e nel secondo quarto vengono risucchiati. La differenza all’intervallo la fa un libero di Saggese: 24-25.
La ripresa si apre nel segno del cussino Manunza, autore di due triple di fila. Il Poli.To si mantiene sempre davanti di un paio di possessi.
Martini colpisce da tre, ma i padroni di casa non mollano di un millimetro. E nel quarto finale, iniziato sotto di 6 lunghezze, tornano sotto. Contro la zona cussina, lo Sportincontro alza le sue percentuali, Tosetto e Martinez spingono alla risalita e al sorpasso.
A 2’ dalla fine lo Sportincontro tocca il massimo vantaggio sul +6.
Dopo un time-out il Poli.To spende con le ultime energie: le feroce pressione sulla palla produce 3recuperi di fila, convertiti in tiri liberi da Saggese (2 su 2 ) e Martini (4 su 4): 63-66 a -45″.
Tosetto va a sua volta in lunetta e segna un solo libero: 64-66.
Il Poli.To ha la palla per chiudere però non lo fa. L’ultimo assalto è dello Sportincontro: tiro da fuori, ferro, rimbalzo catturato, altro tiro sbagliato, tap-in senza esito, a 3″ dalla fine il rimbalzo lungo è di Manunza, che parte in contropiede solitario. Il fallo antisportivo del difensore in fase di recupero è evidente, ma non viene assegnato perché l’arbitro lo ritiene arrivato oltre la conclusione della gara.
SPORTINCONTRO C-CUS TORINO POLI.TO 64-66
Parziali: 8-15, 24-25, 40-46
SPORTINCONTRO C: Tosetto 12, Martinez 7, La Rosa 2, Carta 2, Sorbini 8, Rizzuto 11, Pricop, Ianni 10, Cecioni 3, Reano 9, Zaramella, Cassiano.
POLI.TO: Alireza 2, Attanasio 6, Bodrito 2, De Luca 4, Ecija 2, Gasparetto 2, Leone 11, Manunza 12, Martini 18, Saggese 7, Zamupo. All. Colombo.
Parziali: 8-15, 24-25, 40-46
SPORTINCONTRO C: Tosetto 12, Martinez 7, La Rosa 2, Carta 2, Sorbini 8, Rizzuto 11, Pricop, Ianni 10, Cecioni 3, Reano 9, Zaramella, Cassiano.
POLI.TO: Alireza 2, Attanasio 6, Bodrito 2, De Luca 4, Ecija 2, Gasparetto 2, Leone 11, Manunza 12, Martini 18, Saggese 7, Zamupo. All. Colombo.