Tre giorni dopo, il CUS Torino Poli.To torna a battere il Social Club, ipotecando così il primo posto nel girone di fase bassa del campionato Amatori Uisp.
Stavolta gli universitari lo fanno in via Panetti, nel loro debutto stagionale al PalaCUS. E lo fanno con qualche difficoltà in più rispetto alla gara giocatasi alla palestra Ch4 Sporting.
Pronti via e il Social Club fa subito capire di esserci: 1-8.
Il Poli.To rientra con le triple di Paparcone, ottimo in regia e a cui l’aria della Panetti fa bene anche in fase realizzativa, Velletri e un paio di canestri di Angiolini (bello il suo duello sotto canestro con Maccagno), e prende in mano il punteggio anche se subisce qualcosa di troppo sugli esterni: ben 4 le bombe ospiti nel 19-16 del 10’.
La partita si mantiene equilibrata e a tratti anche ben giocata, anche se a prevalere è l’aspetto agonistico. Impreciso nei contropiede e nelle ripartenze, il Poli.To si mantiene comunque al comando con Manunza e Martini e una difesa ora più attenta e registrata.
Il Social Club però non molla e fino alla mezzora rimane a distanza.
Nel terzo quarto gli ospiti passano a zona 2-3 e qualche grattacapo lo creano. Angiolini è comunque costante nel rendimento offensivo e all’inizio dell’ultimo round gli universitari vantano 7 punti di margine.
La gara sembra destinata a ripercorrere i temi della mezzora precedente, e invece i cussini riescono finalmente a venire fuori giocando con Angiolini e 4 piccoli: a referto ci vanno tutti i giocatori schierati, chiude Bodrito con due canestri di seguito.
‘Siamo contenti della partita e più in generale del basket che stiamo offrendo in questo periodo – commenta coach Paolo Colombo -. Andiamo avanti nel modo migliore possibile’.
Stavolta gli universitari lo fanno in via Panetti, nel loro debutto stagionale al PalaCUS. E lo fanno con qualche difficoltà in più rispetto alla gara giocatasi alla palestra Ch4 Sporting.
Pronti via e il Social Club fa subito capire di esserci: 1-8.
Il Poli.To rientra con le triple di Paparcone, ottimo in regia e a cui l’aria della Panetti fa bene anche in fase realizzativa, Velletri e un paio di canestri di Angiolini (bello il suo duello sotto canestro con Maccagno), e prende in mano il punteggio anche se subisce qualcosa di troppo sugli esterni: ben 4 le bombe ospiti nel 19-16 del 10’.
La partita si mantiene equilibrata e a tratti anche ben giocata, anche se a prevalere è l’aspetto agonistico. Impreciso nei contropiede e nelle ripartenze, il Poli.To si mantiene comunque al comando con Manunza e Martini e una difesa ora più attenta e registrata.
Il Social Club però non molla e fino alla mezzora rimane a distanza.
Nel terzo quarto gli ospiti passano a zona 2-3 e qualche grattacapo lo creano. Angiolini è comunque costante nel rendimento offensivo e all’inizio dell’ultimo round gli universitari vantano 7 punti di margine.
La gara sembra destinata a ripercorrere i temi della mezzora precedente, e invece i cussini riescono finalmente a venire fuori giocando con Angiolini e 4 piccoli: a referto ci vanno tutti i giocatori schierati, chiude Bodrito con due canestri di seguito.
‘Siamo contenti della partita e più in generale del basket che stiamo offrendo in questo periodo – commenta coach Paolo Colombo -. Andiamo avanti nel modo migliore possibile’.
CUS TORINO POLI.TO-SOCIAL CLUB 57-40
Parziali: 19-16, 30-26, 41-34
POLI.TO: Angiolini 14, Attanasio 2, Baroni, Bodrito 4, De Luca 2, Gasparetto 2, Martini 6, Manunza 7, Paparcone 10, Palmisano 5, Velletri 5. All. Colombo.
SOCIAL CLUB: Tabbia, Cota 9, Covelli 3, Montis 2, Natale 12, Ursino, Bevione 3, Genovese, Maccario 11.
Parziali: 19-16, 30-26, 41-34
POLI.TO: Angiolini 14, Attanasio 2, Baroni, Bodrito 4, De Luca 2, Gasparetto 2, Martini 6, Manunza 7, Paparcone 10, Palmisano 5, Velletri 5. All. Colombo.
SOCIAL CLUB: Tabbia, Cota 9, Covelli 3, Montis 2, Natale 12, Ursino, Bevione 3, Genovese, Maccario 11.