Ultimo impegno della stagione per gli universitari del CUS Torino Poli.To, impegnati nella finalina secca che assegna il 17esimo posto del campionato Uisp.
Si giocherà (ore 21,15) alla Panetti, e questo potrebbe risultare un lieve vantaggio a favore dei cussini: più dal punto di vista emotivo che pratico in realtà, visto che la formazione di coach Colombo in stagione mai si è allenata al PalaCUS e soltanto in un’occasione – la vittoriosa gara3 di semifinale contro il Carignano della scorsa settimana – ha beneficiato dell’impianto di …casa.
In palio c’è un piazzamento che rimane il primo di rincalzo rispetto alle Top16 che si sono giocate il titolo e che, da qualunque parte lo si guardi, è soltanto consolatorio per i gialloblu, protagonisti di una stagione per mille motivi ricca di alti e bassi, ma che hanno dimostrato a più riprese di possedere un potenziale da prime 7-8 posizioni.
Come già detto e ripetuto in sede di precedenti presentazioni, è inutile raccogliere il latte versato, anche se il bilancio di fine stagione non potrà certo fondarsi soltanto sull’esito della gara odierna.
Il Poli.To la affronterà con il giusto entusiasmo e una formazione sulla carta più che competitiva: Angiolini, Attanasio, Bodrito, Baroni, De Luca, Gasparetto, Gervino, Martini, Palmisano, Paparcone, Saggese e Velletri.
‘Onoriamo il basket e facciamo del nostro meglio e quello che sappiamo fare fino in fondo’, sprona i suoi coach Paolo Colombo.
Nell’altra metà campo la Polisportiva Venaria, che i gialloblu hanno già incontrato nella fase intermedia tra il girone eliminatorio e i playoff: il 13 marzo vittoria di 16 punti a Venaria, una settimana dopo bis, con scarto anche più ampio (+24), tra le mura amiche della Frassati.