Vincendo anche a Venaria il CUS Torino Poli.To archivia in due sole gare la serie dei playout Uisp contro la locale Polisportiva e si qualifica per la semifinale per il 17esimo posto.
L’ottava vittoria di fila, la quarta in stagione contro i Reali, è ben più sofferta di quanto dica il risultato finale: ‘Una partita difficile – sottolinea coach Paolo Colombo -. Ci aspettavamo un Venaria coriaceo e ostico, e soprattutto capace di sfruttare appieno il fattore-campo, e così è stato. Per mezzora il match è stato molto combattuto, i ragazzi sono stati bravi a tenere sotto controllo situazioni complicate e a fare la differenza e chiudere la partita nel terzo quarto’.
Con 4 punti di Gervino, ancora una volta il migliore marcatore di squadra, il Poli.To prende subito la via della fuga. O almeno così sembra sullo 0-10 inaugurale. Non ci stanno i padroni di casa e a colpi di triple (due di Brolatti e una di Maritano) colmano la misura fino al sorpasso.
Estremo equilibrio per tutto il secondo quarto, con il Poli.To fermato a più riprese con il fallo e mandato a tirare liberi a ripetizione: la precisione è quella dei giorni migliori (4 su 4 di Attanasio) e consente di neutralizzare le tre bombe reali nel periodo: 31-31 all’intervallo.
Alla ripresa il Poli.To rompe gli indugi con l’ottimo Palmisano, Attanasio e il contributo sostanzioso di Manunza dalla panchina. Gervino ci mette gran continuità e sotto le plance Angiolini, in campo con una vistosa bendatura alle dita infortunate, è protagonista di giocate di autentico eroismo.
Ne viene fuori una frazione da 32 punti segnati e appena 8 subiti, che porta il punteggio sul 39-62.
Nel quarto periodo il Poli.To controlla, anche se il Venaria non si dà mai per vinto e, ancora e sempre da tre (ben 5 le conclusioni pesanti a segno nel frangente), riduce parte del passivo.
L’ottava vittoria di fila, la quarta in stagione contro i Reali, è ben più sofferta di quanto dica il risultato finale: ‘Una partita difficile – sottolinea coach Paolo Colombo -. Ci aspettavamo un Venaria coriaceo e ostico, e soprattutto capace di sfruttare appieno il fattore-campo, e così è stato. Per mezzora il match è stato molto combattuto, i ragazzi sono stati bravi a tenere sotto controllo situazioni complicate e a fare la differenza e chiudere la partita nel terzo quarto’.
Con 4 punti di Gervino, ancora una volta il migliore marcatore di squadra, il Poli.To prende subito la via della fuga. O almeno così sembra sullo 0-10 inaugurale. Non ci stanno i padroni di casa e a colpi di triple (due di Brolatti e una di Maritano) colmano la misura fino al sorpasso.
Estremo equilibrio per tutto il secondo quarto, con il Poli.To fermato a più riprese con il fallo e mandato a tirare liberi a ripetizione: la precisione è quella dei giorni migliori (4 su 4 di Attanasio) e consente di neutralizzare le tre bombe reali nel periodo: 31-31 all’intervallo.
Alla ripresa il Poli.To rompe gli indugi con l’ottimo Palmisano, Attanasio e il contributo sostanzioso di Manunza dalla panchina. Gervino ci mette gran continuità e sotto le plance Angiolini, in campo con una vistosa bendatura alle dita infortunate, è protagonista di giocate di autentico eroismo.
Ne viene fuori una frazione da 32 punti segnati e appena 8 subiti, che porta il punteggio sul 39-62.
Nel quarto periodo il Poli.To controlla, anche se il Venaria non si dà mai per vinto e, ancora e sempre da tre (ben 5 le conclusioni pesanti a segno nel frangente), riduce parte del passivo.
POLISPORTIVA VENARIA-CUS TORINO POLI.TO 60-78
Parziali: 15-14, 31-31, 39-62
POLI.TO: Angiolini 15, Attanasio 14, Bodrito 2, Gasparetto 8, Giraudo, Leone 2, Gervino 19, Manunza 8 Martini 2, Palmisano 4, Saggese 4. All. Colombo.
VENARIA: Brolatti 20, Pettinato 6, Randino, Pecchiura 9, Catalano 2, Maritano 9, Rosa 12, Fersini, Masciari 2, Cambursano. All. Lionetti F.
Parziali: 15-14, 31-31, 39-62
POLI.TO: Angiolini 15, Attanasio 14, Bodrito 2, Gasparetto 8, Giraudo, Leone 2, Gervino 19, Manunza 8 Martini 2, Palmisano 4, Saggese 4. All. Colombo.
VENARIA: Brolatti 20, Pettinato 6, Randino, Pecchiura 9, Catalano 2, Maritano 9, Rosa 12, Fersini, Masciari 2, Cambursano. All. Lionetti F.