Tre su tre. Grazie ai due punti strappati l’All u can hit, il CUS Torino Poli.To mantiene l’imbattibilità stagionale e raggiunge in vetta al girone Giordana Lombardi e Pino Teen, poi battuto ieri nello scontro diretto di cui vi diremo a breve.
Come nella gara di debutto alla Seba contro lo Sportincontro C e poi nella successiva trasferta a La Loggia, anche nel match del Barocchio i gialloblu di Paolo Colombo devono dare fondo alle risorse di generosità e di …cuore per venire a capo, al termine di una battaglia dura e ben giocata, di un avversario caparbio e pronto ben più di quanto dica l’attuale classifica.
Appena il tempo degli iniziali saluti di rito che il Poli.To è già in fuga: 0-9, con 4 punti di Ecjia e 4 di Zamuco. I padroni di casa ricorrono già al time-out: al ritorno in campo, nonostante gli aggiustamenti difensivi li portino dentro alla partita, il Poli.To fa più fatica ad attaccare ma si mantiene davanti di un paio di possessi: 7-13 al 10’.
I cussini tengono in mano la situazione nel secondo periodo grazie alla difesa attenta e alla continuità offensiva di Manunza e Zamuco, efficace in contropiede, e al buon lavoro in fase di costruzione del gioco di Bodrito e Martini.
Una tripla di Alireza, in uscita dalla panchina, apre un nuovo squarcio nel punteggio, l’All u can hit rintuzza per qualche minuto, poi si pianta ed è costretto a ricorrere al fallo. Dalla lunetta, malgrado qualche errore, il Poli.To sale fino al +12: il 25-37 del riposo è il massimo distacco della serata.
Nella terza frazione i padroni di casa provano il tutto per tutto per rientrare e si fanno pratici, colpendo per due volte da lontano con Morra e Casarin.
Il Poli.To risponde colpo su colpo e non si fa sorpassare: Martini è preciso dalla lunetta ma anche a palla viva, Ecjia ci mette di suo un altro paio di iniziative, ma il distacco si riduce.
I cussini perdono per falli De Luca e Gervino, positivo il suo debutto, ma non la lucidità necessaria per resistere all’assalto degli avversari.
Nel finale convulso, l’All u can hit si riporta a -1: Manunza respinge la minaccia, prima con il canestro del 71-75 poi con i liberi della sicurezza. Martini ci aggiunge un altro punticino a cronometro fermo quando ormai i due punti hanno preso la via degli universitari.
‘Complimenti a tutti i ragazzi – dice coach Paolo Colombo -. Nei momenti di difficoltà e nell’ultimo quarto quando la partita procedeva punto a punto hanno sempre reagito con orgoglio’.
Come nella gara di debutto alla Seba contro lo Sportincontro C e poi nella successiva trasferta a La Loggia, anche nel match del Barocchio i gialloblu di Paolo Colombo devono dare fondo alle risorse di generosità e di …cuore per venire a capo, al termine di una battaglia dura e ben giocata, di un avversario caparbio e pronto ben più di quanto dica l’attuale classifica.
Appena il tempo degli iniziali saluti di rito che il Poli.To è già in fuga: 0-9, con 4 punti di Ecjia e 4 di Zamuco. I padroni di casa ricorrono già al time-out: al ritorno in campo, nonostante gli aggiustamenti difensivi li portino dentro alla partita, il Poli.To fa più fatica ad attaccare ma si mantiene davanti di un paio di possessi: 7-13 al 10’.
I cussini tengono in mano la situazione nel secondo periodo grazie alla difesa attenta e alla continuità offensiva di Manunza e Zamuco, efficace in contropiede, e al buon lavoro in fase di costruzione del gioco di Bodrito e Martini.
Una tripla di Alireza, in uscita dalla panchina, apre un nuovo squarcio nel punteggio, l’All u can hit rintuzza per qualche minuto, poi si pianta ed è costretto a ricorrere al fallo. Dalla lunetta, malgrado qualche errore, il Poli.To sale fino al +12: il 25-37 del riposo è il massimo distacco della serata.
Nella terza frazione i padroni di casa provano il tutto per tutto per rientrare e si fanno pratici, colpendo per due volte da lontano con Morra e Casarin.
Il Poli.To risponde colpo su colpo e non si fa sorpassare: Martini è preciso dalla lunetta ma anche a palla viva, Ecjia ci mette di suo un altro paio di iniziative, ma il distacco si riduce.
I cussini perdono per falli De Luca e Gervino, positivo il suo debutto, ma non la lucidità necessaria per resistere all’assalto degli avversari.
Nel finale convulso, l’All u can hit si riporta a -1: Manunza respinge la minaccia, prima con il canestro del 71-75 poi con i liberi della sicurezza. Martini ci aggiunge un altro punticino a cronometro fermo quando ormai i due punti hanno preso la via degli universitari.
‘Complimenti a tutti i ragazzi – dice coach Paolo Colombo -. Nei momenti di difficoltà e nell’ultimo quarto quando la partita procedeva punto a punto hanno sempre reagito con orgoglio’.
ALL U CAN IT-CUS TORINO POLI.TO 71-79
Parziali: 7-13, 25-37, 48-51
ALL U CAN IT: Casarin 10, D’Errico 11, Longobardi 4, Paiori 3, Mazzarini 6, Olivero 8, Turello 2, Morra 5, Ugo 12, De Bernardi M., Griseri 10, Sarcina, Nalesso. All. De Bernardi S.
POLI.TO: Alireza 8, Angiolini 2, Baroni, Bodrito, De Luca 4, Ecija 15, Manunza 14, Martini 23, Paparcone, Saggese 6, Gervino 2, Zanuco 5. All. Colombo.
Parziali: 7-13, 25-37, 48-51
ALL U CAN IT: Casarin 10, D’Errico 11, Longobardi 4, Paiori 3, Mazzarini 6, Olivero 8, Turello 2, Morra 5, Ugo 12, De Bernardi M., Griseri 10, Sarcina, Nalesso. All. De Bernardi S.
POLI.TO: Alireza 8, Angiolini 2, Baroni, Bodrito, De Luca 4, Ecija 15, Manunza 14, Martini 23, Paparcone, Saggese 6, Gervino 2, Zanuco 5. All. Colombo.