‘La peggior partita stagionale, una pessima prestazione generale. La sospensione per le festività ci è stata davvero deleteria’. Il coach del CUS Torino Poli.To, Paolo Colombo, non si nasconde e non usa mezze misure per commentare il ko casalingo subito dallo Sportincontro C che rischia di compromette le ambizioni di qualificazione degli universitari dopo il promettente avvio di stagione.
‘Abbiamo scontato percentuali basse al tiro e l’unico allenamento alle spalle tra le feste e la gara lo abbiamo pagato a caro prezzo. Per preparare al meglio le prossime gare c’è tanto lavoro da fare’.
Fin dalle battute iniziali lo Sportincontro C fa capire di volere ripetere la prova dell’andata, lasciata sul campo di casa della Seba solo per un ’exploit finale cussino.
Le difficoltà dei padroni di casa ad entrare in partita sono tutte nei falli – tanti, per non dire troppi – che consentono agli ospiti di muovere il punteggio dalla lunetta e senza troppa fatica nella parte iniziale del primo quarto. Il Poli.To però va subito in sofferenza anche sull’altro lato del campo: per 20 minuti riesce a camuffarla un po’ aggrappandosi con le unghie ad un avversario che prende coraggio di minuto in minuto anche non sa concretizzare l’occasione.
Dopo la pausa il Poli.To una sostanziosa mano ed esce del tutto di scena. Per gran parte del terzo periodo lo Sprtincontro C continua a non approfittarne appieno (8-12 il parziale), nonostante riesca a portare il vantaggio a 10 lunghezze grazie a 7 tiri liberi di fila.
Esperta e sorniona, la formazione ospite allunga il passo nel quarto periodo. Il Poli.To è visibilmente sulle gambe e non trova mai il guizzo per cambiare la sua partita, chiudendo addirittura sotto quota 40.
‘Abbiamo scontato percentuali basse al tiro e l’unico allenamento alle spalle tra le feste e la gara lo abbiamo pagato a caro prezzo. Per preparare al meglio le prossime gare c’è tanto lavoro da fare’.
Fin dalle battute iniziali lo Sportincontro C fa capire di volere ripetere la prova dell’andata, lasciata sul campo di casa della Seba solo per un ’exploit finale cussino.
Le difficoltà dei padroni di casa ad entrare in partita sono tutte nei falli – tanti, per non dire troppi – che consentono agli ospiti di muovere il punteggio dalla lunetta e senza troppa fatica nella parte iniziale del primo quarto. Il Poli.To però va subito in sofferenza anche sull’altro lato del campo: per 20 minuti riesce a camuffarla un po’ aggrappandosi con le unghie ad un avversario che prende coraggio di minuto in minuto anche non sa concretizzare l’occasione.
Dopo la pausa il Poli.To una sostanziosa mano ed esce del tutto di scena. Per gran parte del terzo periodo lo Sprtincontro C continua a non approfittarne appieno (8-12 il parziale), nonostante riesca a portare il vantaggio a 10 lunghezze grazie a 7 tiri liberi di fila.
Esperta e sorniona, la formazione ospite allunga il passo nel quarto periodo. Il Poli.To è visibilmente sulle gambe e non trova mai il guizzo per cambiare la sua partita, chiudendo addirittura sotto quota 40.
CUS TORINO POLI.TO-SPORTINCONTRO C 39-58
Parziali: 11-16, 21-27, 29-39
POLI.TO: Alireza 4, Angiolini 10, Attanasio 5, Baroni, Bodrito, Leone, Manunza 2, Martini 2, Paparcone 2, Saggese 5, Gervino 7, Zamuco 2. All. Colombo.
SPORTINCONTRO C: Gualandi 10, Tosetto 9, Gaddo, Franco 5, Martinez 4, Carta 3, Cosio 13, Sorbini 2, Ianni 3, Lucas, Cecioni, Reano 9.
Parziali: 11-16, 21-27, 29-39
POLI.TO: Alireza 4, Angiolini 10, Attanasio 5, Baroni, Bodrito, Leone, Manunza 2, Martini 2, Paparcone 2, Saggese 5, Gervino 7, Zamuco 2. All. Colombo.
SPORTINCONTRO C: Gualandi 10, Tosetto 9, Gaddo, Franco 5, Martinez 4, Carta 3, Cosio 13, Sorbini 2, Ianni 3, Lucas, Cecioni, Reano 9.