Comincia con il piede giusto il cammino del CUS Uni.To nella seconda fase alta del campionato UISP. I biancoblu mettono da parte le mille difficoltà della vigilia ed espugnano Pinerolo con una prova di grande carattere.
Il CUS se la gioca a viso aperto fin dalle battute iniziali, con Ferrari e Berardi a replicare ad ogni iniziativa dei padroni di casa. Un canestro di Bozzer consente agli universitari di chiudere davanti la prima frazione, anche se il margine è ristrettissimo: 9-12.
Grande incertezza e punteggio in bilico per tutto il secondo periodo, in cui Ramondetti Ferrari e Berardi tengono in pratica sempre al comando i biancoblu, seppur di poco: 23-25 al riposo.
Ancora un paio di minuti di incertezza, poi l’Uni.To scatta veloce e con 5 punti di fila di Ferrari raggiunge il +10.
Già prima della mezzora il Pinerolo fa capire di non essere tagliato fuori dalla partita. Sensazione confermata nei primi 5 minuti dell’ultimo quarto, in cui i padroni di casa rosicchiano tutto lo svantaggio.
Il CUS rimane fermo a quota 40 e si vede rimontato fino al -2. A togliere le castagne dal fuoco è ancora Ferrari, con due canestri di seguito, ma nel frangente è tutta la formazione universitaria a rispondere alla grande, soprattutto in difesa, dove le concessioni all’avversario sono ridotte al minimo.
Pesantissimi i canestri finali di Rinaldi e Ramondetti, che allontanano una volta per tutte i padroni di casa.
‘I ragazzi sono stati davvero bravissimi. Nonostante le assenze e le possibili difficoltà dovute alla superiore stazza degli avversari, hanno giocato e sofferto di squadra per tutta la partita e alla fine l’abbiamo portata a casa – commenta soddisfatto coach Giuseppe Giovanniello -. Sono davvero contentissimo dell’unità di gruppo che si sta sempre più creando’.
CESTISTICA PINEROLO-CUS TORINO UNI.TO 42-50
Parziali: 9-12, 23-25, 30-38
PINEROLO: Alberti 1, Bagatin, Casale 10, Camporese 2, Forneris 2, Gandolfo 4, Giai, Laurent 3, Moriena, Paccini 12, Panino, Verrastro 8.
CUS TORINO: Colavincenzo 1, Salvai 2, Rinaudi 2, Preziosi, Berardi 9, Pesce, Ruggiero 2, Bozzer, Lazzarato, Pumilia 2, Ramondetti 11, Ferrari 21. All. Giovanniello.