All’Uni.To per continuare a tenere nel mirino la qualificazione ai playoff per il titolo occorre vincere le tre rimanenti gare casalinghe della seconda fase. Nella prima i biancoblu centrano il bersaglio grosso, contro un Kappadue che si conferma avversario ostico.
Gli universitari partono fortissimo (10-2 al 4’) e per tutto il primo periodo rimangono al comando grazie alle triple di Tani Ramondetti e Ruggiero: 18-9 al 10’.
Nel secondo gli ospiti si riportano sotto. Nonostante gli avversari facciano valere a rimbalzo la superiorità in centimetri, e l’Uni.To segni soltanto 7 punti (4 su azione), al riposo il tabellone della Panetti dice 25-22.
Nel terzo quarto la stanchezza inizia a farsi sentire nelle gambe dei cussini, il Kappadue buca la zona con Boffetta. La replica è di Pellegrino e Berardi: 37-31 al 30’.
Nei dieci che restano si gioca sui nervi. L’Uni.To rimane piantata a quota 37 per 7 lunghissimi minuti e si fa agguantare.
Al ritorno in campo dopo un timeout i cussini giocano due volte di fila per Tani, bravo a subire due falli fondamentali: il 3 su 4 ai liberi permette al CUS di muovere finalmente il punteggio.
Il Kappadue non segna più e a 30 secondi dalla sirena il capitano cussino Rinaudi la chiude con un piazzato dai 5 metri. Inutile il fallo sistematico degli ospiti in quel che resta.
L’Uni.To vince e ribalta anche la differenza-canestri.
‘Non vorrei sembrare ripetitivo ma i ragazzi sono un gruppo fantastico e, nonostante le assenze e le difficoltà offensive, si sono compattati e hanno giocato di squadra – commenta Giovanniello -. Tutti, anche chi solitamente ha meno minuti a disposizione, hanno lasciato il sangue sul parquet per la squadra, soprattutto in difesa. Sono super fiero di loro, sempre di più’.
CUS TORINO UNI.TO-KAPPADUE BASKET 44-37
Parziali: 18-9, 25-22, 37-31
CUS TORINO: Colavincenzo, Tani 10, Pellegrino D. 4, Berardi 5, Pesce, Ruggiero 6, Bozzer, Pumilia 4, Zappia n.e., Ramondetti 11, Aquinardi, Rinaudi 4. All. Giovanniello.
KAPPADUE: Gurgo, Destro 4, Torta M. 1, Rocco n.e., Tappa, Elia 6, Torta D., Boffetta 12, Giachino 5, Berta 2, Tonin 7, Castagneri. All. Rossi.