ll CUS Torino Uni.To incappa al Pala Pertini di Trofarello nella prima sconfitta della seconda fase alta del campionato UISP.
Al comando nel punteggio per molti minuti, gli Universitari vanno in debito di esperienza nel terzo quarto e pure nella fase finale della gara, anche se rimangono in corsa fino alla fine.
Nel primo quarto l’Uni.To si porta più di una volta davanti grazie ai canestri di Ferrari e al decimo chiude sul +3.
Incerta e combattuta anche la seconda frazione, con gli universitari che rispondono colpo su colpo grazie ad Usai e Bozzer e allungano poco prima dell’intervallo con Berardi Ferrari e Ramondetti e una difesa a zona che crea più di un affanno alla squadra di casa: 20-33 al 20’.
Il Frassati si ripresenta determinatissimo a colmare la distanza, alza livello di intensità e soprattutto colpisce due volte da tre, con Scalenghe e Bozzone, contro la persistente zona ospite, incrinando le certezze dei cussini.
Ancora sul +7, per invertire la rotta, l’Uni.To si rimette a uomo ma le cose non cambiano di molto : il Frassati fa leva sulla maggiore esperienza complessiva ma soprattutto segna in pratica ad ogni occasione, mentre l’attacco universitario ferma le macchine per quasi 4 minuti.
Nonostante le discontinuità offensive degli ospiti, l’ultimo quarto si dipana tutto sul punto a punto fino a un minuto e mezzo della sirena.
Poi sono decisive le due triple consecutive di Merlo: sulla seconda, mani in faccia, la difesa biancoblu ha davvero poco da rimproverarsi.
Il CUS lotta fino alla fine e a 11 secondi dalla sirena, sul 60-57, fallisce con Ramondetti la bomba del pareggio. Fallo immediato su Scalenghe, 1 su 2 dalla lunetta e i padroni di casa possono esultare.
FRASSATI VALLE SAUGLIO-CUS TORINO UNITO 61-57
Parziali: 13-16, 20-33, 42-40
FRASSATI: Lucchetta 2, Bozzone 11, Scalenghe 9, Zanatta 7, Procissi 10, Tosi, Merlo 16, Cardanelli, Mazzarello 3, Piacentini 2, Turinetti, Carena 1. All. Dughera.
CUS TORINO: Colavincenzo 2, Tani 2, Usai 10, Rinaudi 2, Berardi 8, Bozzer 4, Ruggiero 4, Pellegrino D., Pumilia 1, Ramondetti 12, Aquinardi, Ferrari 12. All. Giovanniello.