Il quinto posto nel campionato UISP sfuma per il Poli.To proprio nei secondi finali.
Nella finalina secca disputata alla Seba per indisponibilità della Panetti, gli universitari sono davanti nel punteggio per oltre tre quarti, ma poi vengono riassorbiti e superati sul filo di lana.
Promettente la partenza dei biancoblu, che trovano da Bergamin Gallea e Gervino le realizzazioni che consentono di tenersi al comando. Il resto lo fa una difesa che riduce al minimo i danni nella prima decina: 18-13.
Prese le misure lo Sportincontro si fa più concreto, gestisce a dovere esperienza e falli e nella seconda frazione torna a contatto.
Il Poli.To per un paio di minuti si muove soltanto dalla lunetta, e lo fa in pratica solo con Gervino, autore di 11 dei 16 punti di squadra nella decina. Suoi i 7 che portano al 34-35 dell’intervallo. Quando la gara sembra indirizzata sui binari dell’incertezza, il Poli.To ne riprende le redini con Galilea e una tripla di Baroni. Lo Sportincontro ondeggia, trova un po’ di sollievo da tre di Marra ma prima della mezz’ora il Poli.To sembra trovare lo spunto decisivo con una bomba di Moreno e un gioco da tre punti di capitan Saggese: 54-45.
Gli universitari però non assetano il colpo del k.o. e, in ultima frazione tutta in salita, si vedono rimontare fino al soprasso. Gli ultimi 4 dello Sportincontro sono di Vettore: 65-66 quando alla fine manca una manciata di secondi. Il Poli.To ha il tempo e il possesso per vincere la partita: conclusione da tre punti di Moreno, la palla gira dentro al ferro ed esce.
Peccato, bravi lo stesso i politecnici per l’ottima stagione.
CUS TORINO POLI.TO-SPORTINCONTRO A 65-66
Parziali: 18-13, 34-35, 54-45
CUS TORINO: Bergamin 7, Martini, Mastrandrea n.e., Gallea 16, Baroni 4, Pellicciotta, Moreno 7, Gervino 25, Palmisano, Saggese 6, Palermo. All. Giovanniello. Ass. Ferriero.
SPORTINCONTRO: Bostica 5, Nota 3, Marra 11, Vettore 19, Scocca, Cerreoni, Tasca 4, Tessaro 7, Bovero 6, Varetto, De Franchis 1, Alestra 10. All. Rinaldi.