Gara fortemente condizionata dalla lunga sosta, come si evince anche dal punteggio basso.
Alla fine il CUS Torino Poli.To viene a capo dei padroni di casa del Cuore Matto e stacca due punti che gli consentono, complici pure i rinvii altrui, di isolarsi in vetta al girone di prima fase.
Primo quarto dalle polveri bagnatissime. Le due squadre si equivalgono e alla sirena i padroni di casa comandano 9-8.
Attacchi un po’ più prolifici nella seconda decina, anche se il Poli.To fa grande fatica a muovere il risultato e incide in pratica solo con Saggese.
Il Cuore Matto prende in mano la situazione con un canestro di Secchia è un gioco da tre punti di Strano e all’intervallo lungo può vantare 8 punti di vantaggio: 26-18.
Nella terza frazione il CUS si presenta con un atteggiamento più convinto in difesa, dove i ragazzi di Ferriero concedono spazio solo Ndukwe, autore di 6 degli 8 punti del Cuore Matto.
In attacco i biancoblu sono spesso fermati dal fallo e beneficiano di diversi viaggi in lunetta: 6 punti di Gallea e due liberi di Palermo poco prima della mezz’ora consentono al pulito di limare qualcosa 36-30.
L’ultima frazione è tutta appannaggio degli universitari. A girare l’inerzia è una bomba di Baroni, Gervino ci mette7 punti di fil, con un 5 su 6 dalla lunetta che la dice lunga sulle difficoltà difensive dei padroni di casa ad adattarsi al lungo cussino. A completare lo spunto risolutivo ci pensa Martini con una tripla e un gioco da tre punti.
Ne viene fuori un parziale di periodo (6-26) che parla da solo.
CUORE MATTO-CUS TORINO POLI.TO 42-56
Parziali: 9-8, 26-18, 34-30
CUORE MATTO: Greco 8, Bianco 9, Ferri n.e., Ndukwe 6, Leo 2, Bitetti, Strano 13, Secchia 4, Planesio, Labruzzo, Raimondi. All. Colonello.
POLI.TO: Angiolini 6, Gallea 8, Gervino 10, Martini 6, Palermo 8, Palmisano, Pellicciotta, Baroni 7, Bono n.e., Saggese 11, Rotondi n.e. All. Ferriero. Ass. De Luca.