IL POLI.TO SALE IN VETTA

Seconda vittoria consecutiva per il CUS Poli.To nella seconda fase alta del campionato UISP. I due punti casalinghi conquistati dai ragazzi di coach Ferriero sono di quelli pesanti, visto che strappati al Biagio Beria Mathi, unica squadra del girone uscita a punteggio pieno dalle prime due giornate.
Gli universitari raggiungono così i canavesani in vetta alla graduatoria e, con le tre gare del ritorno ancora da disputare, sono in piena corsa per quel primo posto che vale l’accesso ai play-off per il titolo.
L’importanza della posta in palio rende la gara della Panetti dura e nervosa, a tratti anche troppo, fin dalle primissime battute. Il Biagio Beria si presenta con soli 7 elementi referto e, anche per necessità, si schiera a zona dal primo all’ultimo secondo.
Gli ospiti partono decisi (0-4), ma il Poli.To prende in fretta le misure, inizia a correre in contropiede e assesta un break di 12-0 con Pellicciotta Baroni e Gallea.
La difesa cussina però è costretta a ricorrere più volte al fallo e nella seconda metà del quarto il Mathi accorcia, segnando solo a gioco fermo: ben 8 i liberi a bersaglio di fila nel 17-12 del 10’.
Nel secondo quarto, per ovviare alla persistente zona avversaria, gli universitari alzano il ritmo e riescono a trovare spazi per correre e segnare in contropiede con Gervino, Mastrandrea e Martini.
La tensione sale, a farne le spese sono il cussino Baroni è il coach ospite Baima, che vengono sanzionati con un tecnico a testa. Il Poli.To riesce comunque a governare bene la situazione e, grazie i canestri di Martini e Mastrandrea (una tripla) e all’impermeabilità della retroguardia (5 punti subiti), all’intervallo traccia un solco già bello profondo: 32-17.
Il Biagio Beria esce a tutta dal riposo, i biancoblu non si fanno intimidire e ribattono colpo su colpo, grazie alla vena di Angiolini (8 punti consecutivi). il vantaggio interno si mantiene intorno ai 12-13 punti e De Luca lo fissa a quota 14 alla mezz’ora: 46-32.
Gli ospiti non smettono di crederci, scommettono ancora forte sulla zona e dall’altro lato del campo costringono il Poli.To e a bruciare la dotazione di falli nel giro di un paio di minuti.
I ragazzi di coach Ferriero però sono concentrati al punto giusto, difendono senza concedere altri falli e al 33′ accelerano con tre di Pellicciotta e un gioco da tre punti di Gallea.
La stanchezza si fa sentire nelle gambe degli ospiti, costretti a ricorrere più volte al fallo. Il Poli.To ne segna 6 di fila dalla lunetta, beneficiando di altri due tecnici fischiati ai viaggianti, gestisce bene i nervi e il vantaggio portandolo nei minuti finali sul +20 con un canestro di Gervino e un libero di Angiolini.

CUS TORINO POLI.TO-BIAGIO BERIA MATHI 61-41
Parziali: 17-12, 32-17, 46-32
CUS TORINO: Martini 5, Mastrandrea 5, Gallea 13, Angiolini 14, Baroni 3, Pellicciotto 8, Moreno, De Luca 3, Gervino 8, Saggese 2, Bono. All. Ferriero.
MATHI: Galleana 2, Bori F. 16, Vernetto 8, Bori S. 12, Ferraro 3, Brilland, Romano . All. Baima.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news