Derby in famiglia sentitissimo quello della Panetti. Anche troppo, visto lo score finale.
Stavolta, a differenza dell’andata, ad uscire dal parquet a braccia levate è il Poli.To, che consolida la leadership nel girone e ipoteca la qualificazione alla seconda fase come primo.
Battuto ma non ridimensionato l’Uni.To che, già pure esso alla seconda fase, se metterà a frutto i recuperi che lo attendono a breve, potrà comunque difendere l’attuale seconda posizione (i piazzamenti contano per la composizione dei successivi gironi).
La tensione gioca brutti scherzi soprattutto ai padroni di casa dell’Uni.To., che non riescono ad ingranare la prima.
Un po’ più produttivo, anche se non di molto, il Poli.To trova comunque con Bergamin le due triple che gli consentono di uscire dal porto.
Un solo canestro su azione, da due, e un tiro libero il fatturato degli universitari: 3-10.
l politecnici colpiscono ancora da tre, con Gervino, nelle battute iniziali del secondo periodo e raggiungono la doppia cifra.
La gara è maschia e corretta, i contatti numerosi, così come i viaggi in lunetta: il Poli.To non è sempre preciso a cronometro fermo, ma alla sirena dell’intervallo vanta comunque 10 punti di vantaggio: 14-24.
La sosta rianima un po’ l’Uni.To, che fatica ancora a tradurre il gioco in punti, ma con una serie di tiri liberi (4 su 4 di Ferrari) si rifà sotto fino al -5: 24-29.
I minuti che precedono la mezzora sono però tutti degli ospiti: un canestro di Moreno, un libero di Martini e tre punti di Gallea fanno in totale 28-37.
La tripla di Baroni con cui si apre l’ultima frazione sa di colpo di grazia per la Uni.To, ancora e sempre alle prese con problemi di finalizzazione. Ai politecnici basta il minimo sforzo per gestire il vantaggio fino all’arrivo.
Giusto il tempo di parlarci sopra, e domani sarà già ora per entrambe di ritornare in campo: il Poli.To ospiterà lo Sporting Coguaro, mentre l’Uni.To affronterà lo scontro diretto esterno con lo Sportincontro A.
CUS TORINO UNI.TO-CUS TORINO POLI.TO 36-48
Parziali: 3-10, 14-24, 28-37
UNI.TO: Salvai 6, Tani 1, Pellegrino P., Rinaudi 2, Buonafede 3, Berardi 5, Ruggiero, Pumilia n.e., Pellegrino D., Ramondetti 8, Aquinardi, Ferrari 11. All. Giovanniello.
POLI.TO: Bergamin 8, Martini 5, Gallea 6, Angiolini 4, Baroni 6, Pellicciotta, Moreno 4, De Luca, Gervino 13, Palermo 2, Palmisano, Saggese. All. Ferriero.