Le tre vittorie messe in fila a cavallo della sosta di inizio anno – Don Bosco Rivoli, Cherasco e Sagrantino le ‘vittime’ – hanno consentito al CUS di fare un deciso balzo in avanti in classifica.
Complici le contemporanee sofferenze dell’Atlavir, una della squadre cadute nel corso del girone di andata alla Panetti, i gialloblu hanno agganciato in classifica a quota 10 i rivaltesi (che ieri hanno perso in anticipo a Mondovì): se il campionato finisse oggi, proprio in virtù del successo maturato un paio di mesi fa, i cussini sarebbero davanti nel confronto diretto e sarebbero salvi senza passare di playout.
Purtroppo però il campionato non finisce oggi, anzi davanti ci sono altre 12 sfide, e saranno tutte finali della …coppa del mondo. A cominciare da quella odierna (ore 18) in programma Palasport di via Folis a Pino Torinese.
I padroni di casa del Ttb sono secondi in compagnia di Beinaschese e Gators Savigliano, a -6 dalla capolista Piossasco, e con il doppio dei punti rispetto ai cussini.
Andamento altalenante negli ultimi turni, i collinari vengono dalla vittoria sul sempre difficile campo del Basket Savigliano e nelle gara di andata giocata il 12 ottobre scorso misero in mostra un’imbarazzante superiorità fisica, oltre che un’evidente maggiore esperienza e una valida cifra tecnica.
Al PalaCUS non ci fu gara, ma da quel giorno il CUS è cresciuto, ha imparato più di una lezione (e anche come metterle a frutto) e si presenta alla verifica odierna con il morale alle stelle dopo la striscia che lo ha rimesso in carreggiata.
Per il match rientra a referto Akoua, assente da molti mesi nella categoria. Sostituisce Mittica impegnato con la A a Trieste. Gli altri convocati: Ronco, Bifulco, Ripepi, Balbo, Pizzonia, Pirani, Petitti, Saccotelli, Moglia e Marangoni.
Complici le contemporanee sofferenze dell’Atlavir, una della squadre cadute nel corso del girone di andata alla Panetti, i gialloblu hanno agganciato in classifica a quota 10 i rivaltesi (che ieri hanno perso in anticipo a Mondovì): se il campionato finisse oggi, proprio in virtù del successo maturato un paio di mesi fa, i cussini sarebbero davanti nel confronto diretto e sarebbero salvi senza passare di playout.
Purtroppo però il campionato non finisce oggi, anzi davanti ci sono altre 12 sfide, e saranno tutte finali della …coppa del mondo. A cominciare da quella odierna (ore 18) in programma Palasport di via Folis a Pino Torinese.
I padroni di casa del Ttb sono secondi in compagnia di Beinaschese e Gators Savigliano, a -6 dalla capolista Piossasco, e con il doppio dei punti rispetto ai cussini.
Andamento altalenante negli ultimi turni, i collinari vengono dalla vittoria sul sempre difficile campo del Basket Savigliano e nelle gara di andata giocata il 12 ottobre scorso misero in mostra un’imbarazzante superiorità fisica, oltre che un’evidente maggiore esperienza e una valida cifra tecnica.
Al PalaCUS non ci fu gara, ma da quel giorno il CUS è cresciuto, ha imparato più di una lezione (e anche come metterle a frutto) e si presenta alla verifica odierna con il morale alle stelle dopo la striscia che lo ha rimesso in carreggiata.
Per il match rientra a referto Akoua, assente da molti mesi nella categoria. Sostituisce Mittica impegnato con la A a Trieste. Gli altri convocati: Ronco, Bifulco, Ripepi, Balbo, Pizzonia, Pirani, Petitti, Saccotelli, Moglia e Marangoni.