SERIE D: SALVEZZA PIë VICINA

Con la vittoria sulla concorrente diretta Mondovì, il CUS fa un passo avanti quasi decisivo verso la salvezza.
Un traguardo ancora tutto da conquistare, perché l’Atlavir sfrutta a dovere il turno favorevole (vittoria, seppur faticosa, a Rivoli) e supera i monregalesi rimanendo a  2 lunghezze dai gialloblu. Ma, a 3 giornate dal termine della regular season e con un calendario più che benevolo, i gialloblu sembrano nelle condizione di evitare i playout.
Partita strana quella della Panetti. Per 18′ la tensione si fa sentire e condiziona il gioco, poi nei 4 a cavallo dell’intervallo il CUS trova la chiave giusta e con un break tremendo vince l’incontro.
Subito un mucchio di errori al tiro da una parte e dall’altra: il Mondovì chiude a doppia mandata le vie d’accesso all’area area, il CUS non trova ritmo e misura sugli esterni ma si porta davanti: 5-0 al 3′, 9-4 al 5′.
Ben presenti a rimbalzo offensivo – ma il taglia-fuori gialloblu dov’ è?  – i biancoverdi cuneesi arrivano ad impattare all’8′, anche perché i padroni di casa inanellano una serie impressionante di tiri senza esito: 11-11.
Bifulco dà vivacità e verticalità alla manovra gialloblu: il play somma due liberi ad una penetrazione laterale e il 4-0 restituisce un po’ di fiato al vantaggio: 17-11.
Sempre attivo sotto la tabella avversaria, nella prima metà del secondo quarto il Mondovì torna al pareggio: il 17-17 di Conti arriva dalla linea dei liberi dopo l’ennesima rigiocata.
Lo 0-6 in 2′ è frutto pure della lentezza cussina in attacco: la palla è ferma e i gialloblu non abbozzano alcuna soluzione, né individuale né di squadra, per stanare un avversario che protegge il canestro con gran diligenza.
Poi d’improvviso tra il 18’e il 19′ cambia tutto.
Una tripla di Guaiana apre 5′ di fuochi d’artificio gialloblu. Ronco chiude il primo tempo con un piazzato dall’angolo destro, Moglia apre il secondo con due contropiede in fotocopia.
Il CUS costruisce a metà campo la linea di confine del raddoppio e dell’anticipo, recuperando palla in pratica ad ogni azione senza che l’avversario riesca ad imbastire una replica.
L’attacco è Guaiana, che ne mette dentro 14 (10 di seguito, due triple) nell’arco di 4-5 minuti.
Il 15-0 spazza letteralmente via dal campo gli ospiti, che non sanno cosa fare per fermare l’esterno trapanese. Lo scarto si amplifica così a dismisura: 49-27, 54-29, 57-32.
Nel quarto periodo l’ennesimo recupero con corsa dall’altra parte, di Molino, porta al massimo vantaggio al 34′: 61-32.
Il CUS richiama in panca Guaiana e negli ultimi minuti, con orgoglio, il Mondovì rende più accettabile la sconfitta.
 
CUS TORINO-BASKET CLUB MONDOVÌ 66-50
Parziali: 17-11, 34-25, 57-32
CUS TORINO: Bifulco 4, Guaiana 20, Ripepi, Akoua 8, Catozzi 4, Ronco 2, Balbo, Brizzolara 3, Moglia 9, Molino 4, Petitti 10, Pirani 2. All. Marculissi.
MONDOVÌ: Meroni 4, Viara 4, Argirò 3, Rovea 2, Imparato 13, De Simone 2, Camperi 3, Mondino, Tallone 6, Conti 7, Baudino 6. All. Costantino.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news