Combinata con le sconfitte di CUS a Savigliano e Atlavir Rivalta a in casa nel derby con la Beinaschese, la vittoria a tavolino per rinuncia del Don Bosco Rivoli ottenuta dal Basket Club Mondovì ha compattato un terzetto al quartultimo posto della classifica del girone B. Finisse la stagione regolare oggi, alla luce di una miglior classifica avulsa, i cuneesi sarebbero davanti e e salvi, il CUS rimandato ai playout.
Però per fortuna la stagione regolare non finisce oggi e nelle restanti 9 giornate i giochi per acciuffare quel quintultimo posto che significherà salvezza diretta sono apertissimi.
Gli 8 punti di ritardo da chi precede, dice che, salvo colpi di scena clamorosi saranno proprio Mondovì, CUS, e Atlavir a giocarsela fino in fondo, con l’aggiunta del Cherasco che è poi solo due lunghezze più indietro e in questa giornata ospita proprio i monregalesi.
Sulla carta CUS e Atlavir potrebbero approfittarne. Ma solo sulla carta visto che entrambe sono impegnate in trasferta ad altissimo coefficiente di difficoltà: i gialloblu a Carmagnola, i rivaltesi a Torino con il Reba.
All’andata il Carmagnola impose i suoi ritmi al PalaCUS, facendo valere poi nel finale il superiore mestiere. Alle 21,15 il CUS si presenterà alla palla due dopo tre sconfitte di fila ma anche con una consapevolezza, pure tecnica, decisamente diversa dal match di tre mesi fa.
I padroni di casa avranno dalla loro l’opportunità di fare un passo avanti verso la qualificazione ai playoff, ma la spinta che muoverà i cussini sarà altrettanto forte.
Per l’occasione il CUS non potrà disporre di Akoua, ko nel match di una settimana fa a Savigliano, e pure di Ronco e Bifulco, impegnati a rifinire la gara della C Gold di domani con la 5 Pari. I gialloblu si schiereranno così: Moglia, Mittica, Brizzolara, Ripepi, Pirani, Pizzonia, Petitti, Terzi, Avino e il debuttante De Marco.