SERIE D: LA VOLATA DICE PINO, MA IL CUS C?Ô

Le distanze tra il giovane CUS e la serie D sono ormai appianate. Certo, qua e là emergono ancora sacche residue di inesperienza, ma il più sembra fatto e l’evidente crescendo, anche di risultati, lascia ben sperare per la parte finale di stagione.
Forte delle 3 vittorie consecutive a cavallo delle festività che li hanno rimessi in corsa per evitare i playout, i gialloblu si confermano anche a Pino Torinese, dove, al cospetto di una delle prime della classe, perdono d’un soffio e con rammarico, giocando con cuore e tecnica al punto da rimetterla in sesto dopo il -15 del quarto d’ora.
L’ex Di Gennaro apre la sua ottima prestazione con il 3-0 del 1’. A cui il CUS oppone un battagliero 0-10, firmato dal rientrante Akoua e da due triple di Bifulco.
Gli ospiti comandano con piglio le operazioni fino al 5’ ma si piantano a 16. E incassano un controparziale di identico valore (10-0) in cui spicca Ferilli (due triple nel frangente, 14 punti nella decina).
Negli ultimi 2 minuti del quarto il CUS segna due soli liberi, con Akoua e Peittti, e Ferilli ne aggiunge altri 7 per il 28-18 del 10’.
Al ritorno in campo il Ttb va via: 33-18 al 14’.
Sull’orlo del precipizio il CUS sceglie la strada della tenacia e del gioco: di Moglia i 3 che lo riportano a -10: 34-24. Il ritardo rimane invariato fino al 18’, quindi nel giro di poco più di un minuto Di Gennaro e Proto lo gonfiano, prima a +11, quindi a +14: 42-28.
Botta e risposta nella fasi iniziali della ripresa. Il CUS prende coraggio e risale: Moglia infila altre conclusioni pesanti, una la mette Bifulco, Akoua va in percussione un paio di volte e al 27’ c’è di nuovo una partita: 49-46. Non sembra risentirne la compagine di casa: 53-46.
La bomba di Petitti che manda agli archivi il terzo è il segnale che il CUS non ne vuol sapere di arrendersi: a ribadirlo lo 0-4 con cui battezza l’ultima frazione, con Ronco e lo stesso Petitti ad accorciare a -1: 56-55.
Come in precedenza il Ttb controlla e conserva 4 lunghezze fino al 38’ grazie ai costanti apporti offensivi di Di Gennaro e Ferilli.
Una coppia di liberi di Moglia riavvicina il CUS, poi sull’errore dei padroni di casa, un altro percorso netto a gioco fermo, di Akoua, vale il sorpasso quando alla fine manca un minuto e mezzo: 62-63.
Replica immediata di Ferilli, pure lui dalla linea: 64-63.
La risposta cussina ha come terminale dall’arco ancora Moglia: 64-66 a -50”.
Sul versante opposto fallo di Balbo su Di Gennaro: l’1 su 2 consegna al CUS la palla per costruire le premesse alla vittoria. Sprecata, contropiede pinese e terzo fallo di Balbo nel giro di un minuto: stavolta Di Gennaro non sbaglia: 67-66 a -25”.
Ci prova ancora Moglia, bravo prendere il tempo in entrata alla difesa, meno a convertire da sotto. Sul rimbalzo Ttb, disperato fallo di Akoua (il quinto): Ferilli ne segna uno solo, ma rimangono 5 secondi. In cui Moglia tenta l’impossibile da lontano. Senza risultato.
 
TTB PINO-CUS TORINO 68-66
Parziali: 28-18, 42-31, 56-51
PINO TORINESE: Musso 2, Corrocher 7, Di Leva 2, Di Gennaro 23, Scanferla, Proto 7, Ferilli 21, Dughera L. 4, Adrignolo, Dughera F. 2, Panato. All. Rizzitiello.
CUS TORINO: Bifulco 14, Ripepi 3, Akoua 15, Ronco 6, Marangoni, Moglia 19, Balbo, Petitti 7, Saccotelli 2, Pirani, Pizzonia. All. Italia.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news